Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Frascati (cod.63cf1bc7)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Frascati - 63cf1bc7.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Frascati
Per quanto riguarda più in generale la città di Frascati, sono presenti al momento più di 300 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Cisternole.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+7,42%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
D€G SERVIZI IMMOBILIARI DI CASINI DANIELE
DESCRIZIONE
con giardino con posto auto con terrazza con caminetto con garage
VIA DI SALE' TORRIONE STORICO UNICO NEL SUO GENERE CON PRESTIGIOSA DIMORA Varcando il cancello e percorrendo il viale d’ingresso di questa straordinaria residenza dall’alto valore archeologico, siamo già immersi in un’atmosfera carica di storia, trovandoci di fronte all’imponente struttura muraria di forma circolare risalente al periodo imperiale, che la tradizione indica come antico sepolcro monumentale, appartenente al valoroso generale romano Lucullo. Questo sito unico nel suo genere è situato nella zona di Frascati, ed ha attraversato nel corso dei secoli, vari processi di trasformazione, ospitando anche una chiesa benedettina da cui la presenza odierna dell’antico campanile romanico poi murato all’interno di una torre di difesa dai Conti di Tuscolo. Ma la sistemazione definitiva, fu opera degli Annibaldi in pieno XIII secolo, da allora in poi il sito fu costantemente controllato dai più influenti casati nobiliari succedutisi nel territorio dei Castelli Romani, fino a diventare verso la metà del XIX secolo, l’odierna proprietà privata di un’autorevole famiglia Tuscolana. All’interno delle mura dell’antico torrione, si erge il principale complesso residenziale dalla superficie di circa 900 mq. totali, circondato dall’incantevole giardino, ricco ancor oggi di pregiatissimi elementi storici originari ben conservati. Il corpo centrale è dotato di sontuosi ambienti e disimpegni di ampie proporzioni, distribuiti egregiamente sui tre livelli dell’immobile. Si potrà accedere alle due ampie sale di rappresentanza e alle spettacolari terrazze al secondo piano, salendo il suggestivo corpo scala, ottenuto all’interno dell’antico campanile. Da qui, lo sguardo oltre a perdersi sul suggestivo panorama dei castelli romani, potrà ammirare la vasta tenuta di oltre 2 ettari, prevalentemente coltivata ad uliveto produttivo. A completare questa proprietà unica nel suo genere, vi è una deliziosa dependance con entrata indipendente di 90 mq. con affacci che danno sulle rigogliose piante di ulivo. La tenuta, dunque con i suo[…]