Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Castel Gandolfo a 1.150.000 € (cod.64f951f0)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Castel Gandolfo - 64f951f0.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castel Gandolfo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castel Gandolfo, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Pavona.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+6,56%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
ENGEL & VOELKERS MMC ROMA
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con giardino di recente ristrutturazione con cucina abitabile con termocondizionamento con caminetto con cortile
A picco sul suggestivo Lago di Castel Gandolfo, immersa in una luce mozzafiato e con una vista che lascia senza fiato, Engel & Völkers propone in vendita una villa di fascino storico e dallo stile elegante e senza tempo, situata in una delle posizioni più esclusive dei Castelli Romani. La villa ha una superficie interna di circa 290 mq, contornata da circa 2000 mq di parco, fu la residenza del celebre regista neorealista Mauro Bolognini e luogo d’incontro di artisti e intellettuali dell’epoca. Il suo fascino unico e la sua architettura di pregio le valsero la pubblicazione sulla rivista Architectural Digest Italia (n°30, Novembre 1983). Già dall’esterno la villa rivela la sua autenticità, grazie al peperino originale di Marino, lavorato a mano, che la integra armoniosamente nel paesaggio naturale del Parco dei Castelli Romani. L’accesso avviene tramite un viale privato immerso nel verde, che conduce all’ingresso con pergolato panoramico, ideale per godere momenti di relax con vista sul lago e sul Palazzo Papale di Castel Gandolfo, in un’atmosfera di assoluta privacy e tranquillità. All’interno, un elegante corridoio introduce alla spaziosa cucina abitabile con affaccio sul patio esterno e alla zona tripla living ampia e luminosa, articolata in una zona relax resa confortevole da divani e camino e una zona pranzo rialzata di ampie dimensioni. Le numerose vetrate incorniciano il panorama, mentre il cotto napoletano artigianale è il protagonista del piano terra, arricchito nella zona living da decorazioni bianche e blu dipinte a mano che conferiscono calore e unicità agli ambienti. Sul medesimo piano si trova un bagno dotato di tutti i servizi, decorato con maioliche di Vietri, anch’esse dipinte a mano. Una raffinata scalinata nella zona giorno conduce al piano superiore, interamente pavimentato in parquet, dove si sviluppa la zona notte: due camere di cui una matrimoniale, una suite padronale con cabina armadio, bagno en suite in marmo italiano con vasca idromassaggio e accesso diretto al terrazzo della pis[…]

