Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Paliano a 245.000 € (cod.63d9b1ce)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Paliano, la richiesta di 245.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita (da Case & Casali Real Estate di Tomei Ciro) a 245.000 € per una superficie commerciale di 238 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1029 €/m² .
Questo prezzo è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 782 €/m² e 860 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (INTERO CENTRO URBANO - IV.CAVOUR, P.BASTIONI, P. INDIPENDENZA, VL.UMBERTO, P....). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Paliano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Paliano, sono presenti al momento circa cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+1,15%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
245.000 €
Superficie:
238 m²
Prezzo al m²:
1029 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Paliano (FR)
Zona OMI:
B1 (INTERO CENTRO URBANO - IV.CAVOUR,P.BASTIONI,P. INDIPENDENZA, VL.UMBERTO,P.PLEBISCITO,VL. GARIBALDI)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 20 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

logo Case & Casali Real Estate di Tomei Ciro

Case & Casali Real Estate di Tomei Ciro

Piazza San Domenico 83, Sora (FR)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina con giardino con balcone con cucina abitabile con caminetto con terrazza di recente ristrutturazione

CARATTERISTICHE PRINCIPALI - Superficie di 250 mq, di cui 40 mq di terrazza panoramica - Giardino privato di circa 300 mq con accesso dall'abitazione - Arredi d’epoca finemente conservati - Soffitti a cassettoni, pavimenti policromi e camino in pietra - recentemente completamente ristrutturato - ampio salone di rappresentanza - Due camere da letto e un bagno - Cucina abitabile e ampio ingresso con sala da pranzo - possibilità di acquistare la porzione mancante del primo piano per espandere l’appartamento DESCRIZIONE Questo appartamento, di straordinario fascino e intriso di storia, occupa una porzione di grande prestigio del Palazzo D'Ottavi, una dimora che si inserisce pienamente nel prestigioso progetto di rinnovamento urbanistico di Paliano, promosso dalla nobile famiglia Colonna. Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, i Colonna scelsero Paliano come residenza signorile di campagna, dando così avvio a un'epoca di profonda trasformazione per la città. Il loro ambizioso piano di rinnovamento comprendeva dunque la costruzione del Palazzo Ducale, il restauro e l’abbellimento della Chiesa di San Andrea, nonché la realizzazione di nuovi edifici che ornano le storiche porte e mura cittadine. In quel medesimo periodo, furono altresì eretti monumenti e edicole funerarie in onore degli illustri membri della casata Colonna. Il Palazzo D'Ottavi, eretto sulle vestigia di antichi frantoi, è collocabile dunque in questo frangente storico, tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, presentandosi come un pregevole esempio di architettura barocca temperata, con un raffinato accento classicista. Le sue linee eleganti e imponenti si richiamano chiaramente allo stile dei palazzi nobiliari che fiorivano a Roma nel medesimo periodo. Lo stile architettonico del Palazzo trova affinità anche con quello della Chiesa di Santa Chiara ad Anagni, eretta nel 1745 sotto la direzione dell’illustre architetto portoghese Manoel Rodriguez Dos Santos. Si ritiene che, trovandosi ad operare sull'asse Roma-Anagni, Dos Sa[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net