Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Tarvisio (cod.64c27273)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Tarvisio - 64c27273.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Tarvisio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Tarvisio, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Camporosso.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con cantina con posto auto con terrazza di nuova costruzione
In centro a Tarvisio, sulla Via Romana, verrà realizzata, previo rilascio del Permesso di Costruire, attraverso la demolizione di una palazzina esistente dismessa, un nuovo complesso residenziale con 6 piani fuori terra, dove troveranno spazio 16 appartamenti. Grazie alla diversa quota altimetrica di cui questa location gode rispetto al resto della città, già dal secondo piano si può ammirare il meraviglioso panorama a sud che si apre sul centro cittadino e sulle montagne. Ci saranno tre appartamenti per piano, due bicamere da 78 mq commerciali + le due terrazze esterne, e un mini di 52 mq commerciali + la terrazza esterna. Ogni appartamento avrà la disponibilità di un posto auto e di una cantina. La proposta immobiliare si rivolge sia al mercato dei residenti, sia alle seconde case ad uso turistico. Gli appartamenti e tutta la struttura sarà conclusa con ottime finiture che, pur guardando alla modernità, si inseriscono nel pregevole contesto tarvisiano