Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Cividale del Friuli a 820.000 € (cod.64dc48b9)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Cividale del Friuli - 64dc48b9.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cividale del Friuli
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cividale del Friuli, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-15,62%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
OIKOS IMMOBILIARE
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con giardino di recente ristrutturazione con caminetto
In centro storico a Cividale, stupenda dimora dei primi del 900 con giardino. Al piano terra abbiamo un meraviglioso atrio, una sala da pranzo, altro ampio locale che si affaccia sul giardino, una cucina attrezzata, un bagno e una corte interna. Saliamo poi al piano nobile, dove troviamo un’altra cucina, una sala da pranzo adiacente, un salone, un grande studio/biblioteca, e un secondo bagno. Al piano superiore c’è un’ ampia zona notte con quattro camere e un’ampia zona di disimpegno, una cabina armadio e altri due bagni. La casa è stata oggetto di ristrutturazione negli anni 80, durante la quale sono state mantenute, dove possibile, tutte le finiture originali. L’edificio è stato costruito nel 1914. Sia all’esterno che all’interno ricalca vari stili architettonici che guardano al medioevo e alla storia di Cividale. Già in facciata si possono notare il bugnato le finestre in stile gotico decorate con mattoni artistici che ricordano i disegni a matassa tipici del mondo longobardo. Gli architravi che sorreggono una piccola estensione del piano superiore, come era d’uso nelle case medievali, sono modanati e si concludono in una decorazione a serpentina. Sorregge il terrazzo una serie di archetti in mattoni che ricordano l’antica costruzione quattrocentesca del ponte del Diavolo. Entrando le scale di grandi dimensioni conducono al piano superiore lo stesso è tutto decorato con archi che ripercorrono quelli del Tempietto Longobardo. Il soffitto è a cassettoni e le pareti della sala del caminetto sono dipinte sullo stile del palazzo comunale di Udine