Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Trieste in zona Borgo San Sergio a 350.000 € (cod.64b35550)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Trieste Borgo San Sergio - 64b35550.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trieste
Per quanto riguarda più in generale la città di Trieste, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (oltre i tre quarti dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di San Giacomo, mentre la zona di Borgo San Sergio risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Borgo San Sergio pressi Via Giuseppe Sillani) è pari a 2.055 €/m², di poco superiore al valore della zona Valmaura che è la più economica della città .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
350.000 €
Superficie:
140 m²
Prezzo al m²:
2500 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A+
Città:
Trieste (TS)
Zona OMI:
D1 (PERIFERIA SUD - S.M.M. SUPERIORE - S.M.M. INFERIORE - ZONA INDUSTRIALE - ALTURA - SAN SERGIO)
Pubblicato:
mar 22 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Joyce immobiliare

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con giardino di nuova costruzione

Costruire la propria casa e realizzarla proprio come piace è il sogno di molti. Non è però affatto facile. Il primo passo è trovare un terreno adatto, e già questo è un problema in una provincia piccola come la nostra. Se lo trovi ha spesso prezzi che scoraggiano la maggior parte delle persone, o posizione scomoda, oppure ancora non è facilmente accessibile. Se lo trovi, devi cominciare a progettare la tua abitazione. Ti servono un geologo per l’obbligatoria prospezione, un perito per la progettazione degli impianti, un Ingegnere per i calcoli strutturali e dei cementi armati, un Progettista per il progetto esecutivo, un Direttore Lavori, un responsabile della Sicurezza, un Geometra che accatasti regolarmente il tutto ottenendo il certificato di Abitabilità per la nuova abitazione. Si tratta di figure importanti, obbligatorie e spesso più costose di quanto non si pensi. Ti serve ovviamente un’impresa seria, affidabile. Un’impresa che ti garantisca in forma scritta ed inequivocabile i costi che andrai ad affrontare, che devono essere comprensivi di tutto. Non si tratta solo di costruire una casa, ma di darle un impianto fognario, di chiudere gli allacciamenti alle utenze, di recintarla realizzando gli accessi carrabili. Ti potrà servire un Istituto di Credito, per un mutuo cantiere che ti permette di acquistare il terreno e pagare l’impresa in stato avanzamento lavori, ma con la prima rata di mutuo che inizierai a pagare solo una volta che avrai avuto le chiavi della tua casa nuova. Non ci se deve inoltre dimenticare che i costi sono gravati da IVA, che spesso viene “dimenticata” nei preventivi, e che per il Permesso di Costruire il Comune di Tieste chiede un importo poco sotto i 200 Euro a metro quadro. Non è un dettaglio, evidentemente. In molti anni di lavoro abbiamo maturato un’esperienza che ci permette di accompagnare i clienti passo dopo passo, dall’acquisto del terreno fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova casa. Un processo sicuro e trasparente dove fin dal primo momento le persone vengon[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net