Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Sant'Agata Feltria in zona Petrella Guidi a 245.000 € (cod.63e4117a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in zona Petrella Guidi - 63e4117a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sant'Agata Feltria
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sant'Agata Feltria, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,94%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con caminetto con balcone con termocondizionamento con riscaldamento autonomo senza ascensore
V244 - Casale in pietra - VENDITA - Sant'Agata Feltria - Località Petrella Guidi In posizione panoramicissima Vendesi in Località Petrella Guidi, in splendido Borgo nell'entroterra di Rimini, casale indipendente in pietra disposto su su tre livelli. Piano sotto strada con ingresso indipendente dalla corte perimetrale di circa mq.400 con ampia cucina, sala e servizio; piano terra con ingresso indipendente dal portico con cucina, sala con camino e vano scala di collegamento al piano superiore, piano primo con due camere da letto matrimoniali. Il piano sotto strada misura mq.89 circa, il piano terra misura mq. 45 circa mentre il primo piano misura mq. 40 circa. Il casale è caratterizzato da un manufatto (ex granaio) con una struttura a doppio volume con altezza che varia da mt.4,20 a mt.5,20 attualmente non ristrutturato ma con la potenzialità di essere adibito ad abitazione a seguito dell'intervento di ristrutturazione. Il casale è stato totalmente ristrutturato nell'anno 2.000 ed è ottimamente mantenuto e vissuto. Caratterizzano la struttura le travi in legno a vista e i camini presenti sia al piano sotto strada che al piano terra. Vivere in questo luogo incantato è come immergersi in una favola, i colori del territorio variano dall'autunno all'estate in un crescendo di gialli, arancioni, verdi di ogni sfumatura. Il caratteristico borgo è abitato anche d'inverno e se qualche viandante desidera conoscere la sua storia gli abitanti sono disponibili e cordiali nell'illustrare la caratteristiche del borgo. Nel giardino della Torre che domina la vallata, a ricordo di Federico Fellini e sua moglie Giulietta Masina troviamo due lapidi a loro dedicate. Il borgo era frequentato da Tonino Guerra che lo narrava nei suoi scritti