Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Reggio nell'Emilia in zona Rivalta a 250.000 € (cod.63e490b4)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Reggio nell'Emilia in zona Rivalta, la richiesta di 250.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via Omobono Tenni nella zona OMI E9, è proposto in vendita (da Yanett Immobiliare) a 250.000 € per una superficie commerciale di 102 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2450 €/m² .
Questo valore è un po' più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 2.660 €/m² e 2.837 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (IL CASALE - RIVALTA) per appartamenti (da 1.500 €/m² a 2.725 €/m²) e per trivani (da 1.580 €/m² a 2.655 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A+) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore, il garage o la disponibilità di una cantina. Per questi motivi è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Reggio nell'Emilia
Per quanto riguarda più in generale la città di Reggio nell'Emilia, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi la metà dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Storica, mentre la zona di Rivalta risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Rivalta pressi Via Omobono Tenni) è pari a 1.980 €/m², molto vicina ai valori della zona Roncadella che sono i più alti della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+1,19%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
250.000 €
Superficie:
102 m²
Prezzo al m²:
2450 €/m²
Piano:
(con ascensore)
Bagni:
1
Classe energetica:
A+
Città:
Reggio nell'Emilia (RE)
Zona OMI:
E9 (IL CASALE - RIVALTA)
Pubblicato:
ven 31 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

logo Yanett Immobiliare

Yanett Immobiliare

Via Sante Vincenzi, 3, Reggio nell'Emilia (RE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con posto auto con garage con cantina con terrazza con balcone con ascensore con termocondizionamento con angolo cottura di nuova costruzione

Di nuova costruzione in palazzina di pregio in classe A4, si propone appartamento posto al primo piano servito da ascensore; l'immobile viene consegnato chiavi in mano con tutte le certificazione e garanzie di legge, possibilità di personalizzare gli ambiente in base al gusto e le esigenze personali. L'immobile è composto da un soggiorno con angolo cottura di quasi 30mq interni ampio balcone in corrispondenza alla zona giorno, disimpegno notte, due camere da letto di cui una matrimoniale e una singola, un bagno e annessa una cantina al piano terra. Garage e posti auto a disposizione acquistabile separatamente. La zona propone diverse comodità per chi ha la necessità di spostarsi usando i mezzi, offre inoltre supermercati e percorsi ciclabili. Gli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria sono autonomi per ogni unità abitativa. Dati tecnici: pompa di calore marca CLIVET o similari condensata ad aria alimentata da energia rinnovabile solare fotovoltaica, l’utilizzo combinato di fonti di energia pulita e rinnovabile attraverso i migliori sistemi tecnologici disponibili che consente sostanzialmente di abbattere gran parte dei consumi per il riscaldamento invernale (tramite i pannelli fotovoltaici) e per la produzione di acqua calda sanitaria. Il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria sarà effettuato con una pompa di calore molto performante che grazie al contributo del sole e dell’aria esterna di condensazione (considerata fonte rinnovabile anch’essa dalla Normativa sul contenimento dei consumi energetici) provvederà a mantenere le condizioni di benessere all’interno delle unità abitative

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net