Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Reggio nell'Emilia in zona Rivalta a 2.800.000 € (cod.636c3792)

Secondo Caasa, per la villa a Reggio nell'Emilia in zona Rivalta, la richiesta di 2.800.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La villa è proposta in vendita a 2.800.000 € per una superficie commerciale di 1168 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2397 €/m² .
Questo prezzo è un po' più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 2.447 €/m² e 2.674 €/m². Data la posizione della villa si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe e particolarmente le richieste in vendita per ville in zona Rivalta (da 1.545 €/m² a 2.875 €/m²). Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (A+) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per i motivi esposti è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Reggio nell'Emilia
Per quanto riguarda più in generale la città di Reggio nell'Emilia, sono presenti al momento ben circa mille annunci per ville in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Città Storica, mentre la zona di Rivalta risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la villa (Rivalta) è pari a 2.125 €/m², molto vicina ai valori della zona Coviolo che sono i più alti della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono in debole diminuzione (-1,81%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.800.000 €
Superficie:
1168 m²
Prezzo al m²:
2397 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A+
IPE:
209.4 kwh/m²
Città:
Reggio nell'Emilia (RE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 17 settembre 2024

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina con giardino con termocondizionamento di recente ristrutturazione con terrazza

Nei pressi di Reggio Emilia, all’interno del suggestivo scenario delle Terre Matildiche, azienda vitivinicola biologica con agriturismo. La tenuta è composta da un unico grande edificio (oltre 1.000 mq) che include la cantina, un ristorante con annessa sala degustazione e le camere per gli ospiti. Il vigneto (8,7 ha interamente biologico) permette di produrre più di 60.000 bottiglie di vino l’anno. I servizi sono disponibili nel vicino paese (3km, 5’). La presenza di numerosi castelli nelle vicinanze della proprietà è un fattore di grande rilevanza per il turismo. A pochi passi dalla tenuta troviamo, ad esempio, il Castello di Bianello, una testimonianza del piccolo regno che Matilde di Canossa ebbe intorno all’anno Mille. DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE Il fabbricato principale (1.126 mq) si snoda su tre piani in totale. - Seminterrato: grande portico (usato come riparo per le attrezzature necessarie in fase di vendemmia), deposito vino, deposito olio, locale adibito all’affinamento del vino, linea d’etichettatura e al confezionamento, vano tecnico e locale caldaia; - Piano terra: locale di vinificazione, laboratorio analisi, ristorante con cucina professionale e terrazza panoramica con vista sul paesaggio circostante e locale degustazione/vendita per i prodotti aziendali. - Piano primo: grande soggiorno e tre camere con bagno en-suite. L’edificio presenta un aspetto moderno, tenendo anche conto della ristrutturazione avvenuta nel 2020. La struttura è dotata di tutti i confort e il riscaldamento è assicurato da una caldaia a legna (che viene raccolta dai boschi della proprietà) e da un impianto solare termico (12 kW). La corrente è fornita invece da un impianto fotovoltaico (50 kW) che ricopre la totalità del tetto dell’edificio. Per garantire la sicurezza degli ospiti, la proprietà risponde di un impianto che include allarme e video-sorveglianza. La cantina è suddivisa in due piani, ma è altamente funzionale visto il sistema di collegamento che permette di lavorare in piena efficienza i mos[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it