Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Conselice in zona Lavezzola a 360.000 € (cod.649f7d28)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Conselice in zona Lavezzola - 649f7d28.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Conselice
Per quanto riguarda più in generale il comune di Conselice, sono presenti al momento più di 150 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Lavezzola.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Lavezzola, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 940 €/m² per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in deciso aumento (+7,83%).
Invece i prezzi per la zona di sono sostanzialmente stabili.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
360.000 €
Superficie:
950 m²
Prezzo al m²:
378 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Conselice (RA)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO DEL CAPOLUOGO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 19 giugno 2025

PROPOSTO DA:

logo S.CO.R. RAVENNA

S.CO.R. RAVENNA

Via G. Garatoni, 12, Ravenna (RA)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

Il complesso immobiliare in oggetto è situato in Provincia di Ravenna, Comune di Conselice, Frazione Lavezzola ed è denominato “Villa Ferné”. Il sito ha una natura d’origine rurale, anche se nella seconda metà dell’ottocento visto lo sviluppo immobiliare della Frazione, se ne è data una connotazione più urbana, quindi come tale è composto da un conglomerato edilizio che si può suddividere in due zone specifiche con l’aggiunta di una terza area dedicata quasi totalmente al Parco. La prima zona, quella con gli edifici che si sviluppano principalmente lungo le vie di accesso cioè Via Bastia e Via XIV Aprile, che si può definire come area produttiva, mentre la seconda zona che principalmente si sviluppa all’interno dell’intero comparto, è un’area area residenziale che comprende sia la residenza padronale che alcuni immobili residenziali rurali, quest’ultimi si sviluppano lungo la Via XIV Aprile. La terza area è composta principalmente di aree verdi con la presenza di alcuni ruderi di immobili che erano destinati ad uso rurale. L’area produttiva (di 3.150mq) è quella costruita più di recente, essa è composta principalmente da volumi grandi (per complessivi 2650mq)per uso agroalimentare( es. magazzini, grandi celle frigorifere, granai), con incastonata l’antica casa denominata “del farmacista”costruita nei primi del 1800, piccolo edificio, utilizzato in tempi passati come farmacia e residenza del farmacista, composto da tre piani fuori terra, poi usato come magazzino. L’edificio principale di quest’area è il Capannone che contiene al piano terra le 9 celle frigorifere con una altezza di 6m e al piano superiore uno spazio quasi unico utilizzato come granaio con altezza media di 2,60m. Completano l’area produttiva altri tre capannoni e spazi di servizio tutti solo al piano terra ma con altezze di circa 5m. Lo stato complessivo di questi immobili è buono dal punto di vista statico/strutturale, mentre sono bisognose d’ interventi le coperture che in alcuni punti sono collassate o in procinto di collassare. Attualme[…]

  • wikicasa.it
  • yescasa.it