Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Ponte dell'Olio a 750.000 € (cod.630f99d8)

Secondo Caasa, per la villa in vendita a Ponte dell'Olio, la richiesta di 750.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La villa, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita (da CASEADHOC DI PENNA SANTO) a 750.000 € per una superficie commerciale di 1247 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 601 €/m² .
Questo valore è significativamente più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 823 €/m² e 944 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO TUTTO IL PAESE). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (da ristrutturare). Per i motivi esposti è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Ponte dell'Olio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Ponte dell'Olio, sono presenti al momento più di trenta annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per ville in vendita sono in debole diminuzione (-1,33%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
750.000 €
Superficie:
1247 m²
Prezzo al m²:
601 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
489.1 kwh/m²
Città:
Ponte dell'Olio (PC)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO TUTTO IL PAESE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 6 maggio 2024

PROPOSTO DA:

logo CASEADHOC DI PENNA SANTO

CASEADHOC DI PENNA SANTO

VIALE PIACENZA, 45/A, Parma (PR)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con terrazza da ristrutturare

VILLA SAN BONO DI PONTE DELL’OLIO: UN IMMOBILE DOVE STORIA, ARTE E CULTURA SI FONDONO IN UN IMMOBILE DA FAVOLA San Bono ci osserva mentre entriamo in punta di piedi e riverenti in quella che era la cappella ad uso delle monache benedettine che, da ultime, hanno vissuto tra le stanze della dimora storica denominata e conosciuta come “Villa San Bono”, dal nome del suo santo dedicatario. Presumibilmente edificata nel corso del ‘700 e nata come villa neoclassica, nel corso del tempo la sua storia ha visto illustri personaggi dai nomi importanti percorrere i suoi ambienti dagli imponenti e maestosi soffitti affrescati e rinfrescarsi all’ombra del monumentale Cedro del Libano nel parco secolare che abbraccia la villa, prima che questa diventasse una filanda ed infine un convento. Perdersi nella storia e nei saloni di questo monumentale complesso immobiliare è un attimo ma quello che conta è il suo essere una favolosa fusione tra arte, cultura e natura che si concentrano al suo interno. L’occhio curioso di chi guarda dall’esterno è schermato dalle mura imponenti in pietra che circondano la villa che invece osserva il paese dalla sommità della collina su cui sorge e dalla tribuna spettacolare del terrazzo ai piedi del piccolo campanile. Qualche dettaglio tecnico, esemplificativo ma non esaustivo: - il complesso si compone di due corpi di fabbrica: la villa (A/8), costruzione più antica, su due piani fuori terra (terra e primo) più sottotetto e interrato, per un totale di 27 vani e una metratura di circa 900 mq commerciali; - il fabbricato adiacente (A/3), costruzione più recente, e la cappella (B/7), per un totale di circa 300 mq su due piani fuori terra (terra e primo); - il parco romantico e ottocentesco, con siepi, vialetti ghiaiati e panchine in pietra, con esemplari secolari di Cedri del Libano, Abeti e Magnolie, ha una superficie di circa 4.700 mq ed ospitava una vecchia ghiacciaia - trattandosi di immobili di valore storico, architettonico e naturalistico, risultano tutelati ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • bancadellecase.it