Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita a Fiorenzuola d'Arda a 58.000 € (cod.64601f0a)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Fiorenzuola d'Arda - 64601f0a.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Fiorenzuola d'Arda
Per quanto riguarda più in generale il comune di Fiorenzuola d'Arda, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per negozi in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
58.000 €
Superficie:
114 m²
Prezzo al m²:
508 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
D
Città:
Fiorenzuola d'Arda (PC)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 19 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo REMAX ARCADIA

REMAX ARCADIA

PIAZZA ZANCARINI, 4, Salsomaggiore Terme (PR)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con giardino con termocondizionamento con riscaldamento autonomo di nuova costruzione

EPgl,nren: 1123,66 kWh/m² - Investire in una gastronomia può essere una scelta interessante per diversi motivi. Ecco alcune ragioni per cui potresti considerare questa opportunità: Domanda costante: Il cibo è una necessità fondamentale. Una gastronomia ben posizionata può attrarre una clientela costante, sia locale che turistica. Settore in crescita: Il settore alimentare, in particolare le attività come gastronomie, negozi di prodotti tipici e di alta qualità, sta vivendo una continua espansione, anche grazie all'interesse crescente per la gastronomia locale, i prodotti biologici e artigianali. Diversificazione dell'offerta: Una gastronomia può offrire una vasta gamma di prodotti, da piatti pronti a prodotti freschi, salumi, formaggi, vini, e specialità regionali. Questo ti permette di adattarti facilmente alle preferenze dei clienti e di ampliare la tua offerta. Stabilità economica: Sebbene il settore alimentare possa subire delle fluttuazioni, resta un settore più stabile rispetto ad altri, poiché il cibo è una necessità primaria. Se il tuo punto vendita si trova in una zona con un buon flusso di clienti, le probabilità di successo sono più alte. Possibilità di differenziarsi: Investire in una gastronomia ti permette di specializzarti in nicchie particolari, come cibi biologici, senza glutine, vegani o gourmet, attirando così una clientela più selezionata e disposta a pagare di più per prodotti di qualità. Basso investimento iniziale: Rispetto ad altre attività, una gastronomia può richiedere un investimento iniziale relativamente contenuto, soprattutto se non si punta a locali molto grandi. Potresti anche considerare di iniziare con un format più piccolo, come una gastronomia da asporto. Flessibilità e innovazione: Puoi innovare introducendo nuovi servizi, come la consegna a domicilio, l organizzazione di eventi culinari, o l offerta di piatti pronti da mangiare, che potrebbero attrarre una clientela più giovane e dinamica. Tutti i punti cardini sopra riportati li trovi tutti qui 'all'Angolo della pas[…]

  • immobiliare.it
  • annuncio-casa.it
  • trovacasa.net