Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente a Pavullo nel Frignano in zona Gaiato a 830.000 € (cod.64e8ceba)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Pavullo nel Frignano Gaiato - 64e8ceba.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pavullo nel Frignano
Per quanto riguarda più in generale la città di Pavullo nel Frignano, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Verica, mentre la zona di Gaiato risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in leggero aumento (+3,12%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
830.000 €
Superficie:
352 m²
Prezzo al m²:
2357 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
C
IPE:
194.5 kwh/m²
Città:
Pavullo nel Frignano (MO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 2 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

STUDIO IMMOBILARE LARDI

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con posto auto con garage con giardino con terrazza con cantina con caminetto di nuova costruzione

GAIATO Pavullo nel Frignano (Provincia di Modena) Nel Medioevo, il nostro Appennino era una terra di pastori, agricoltori, raccoglitori e allevatori, ma anche di casati e castelli. Questi castelli erano difesi da sistemi di avvistamento composti da torri collegate che comunicavano tra loro tramite segnali luminosi. Le torri erano posizionate in punti panoramici e visibili, spesso inaccessibili. In queste torri vivevano gli addetti alle segnalazioni e qualche soldato a cavallo. In passato ho venduto una di queste torri nel comune di Fanano e oggi ti parlo di un’altra torre, non in vendita, ma collegata alla meravigliosa casa che Fiorenzo mi ha incaricato di vendere. Siamo a Gaiato, dove le rovine della torre medievale si trovano sulla cima di uno scoglio roccioso. Ben visibili, dominano tutta la valle del Panaro e dello Scoltenna, il crinale appenninico modenese e bolognese, e una gran parte della valle sottostante. Da qui nelle giornate più limpide si possono vedere anche le Alpi! Subito sotto la torre, in una zona più accessibile, c’era una chiesetta e poco più in là la casa del prete: la canonica. Oggi andiamo a scoprire quella che probabilmente era l’antica canonica (canondga in dialetto locale) della torre di Gaiato. Fiorenzo mi racconta che quando l'ha comprato questo posto era in rovina: c’erano solo resti dei fabbricati, sassi e qualche parte della muratura originale ancora integra e visibile. “Sono stato un folle,” dice lui, “perché oltre ad essere in stato di completo abbandono, la canonica era raggiungibile solo con un trattore 4x4, ma la bellezza di questo posto mi ha conquistato.” mi racconta "ho sentito il richiamo della natura, della tranquillità e poi a me piacciono le sfide". E così si è buttato nell'avventura. Non voglio dilungarmi troppo nella descrizione dei fatti, quindi ti parlerò ora della casa. La strada per salire qui, percorribile anche con una Panda non 4x4, è in salita ma non impossibile, grazie al buon fondo di roccia e alla pavimentazione in stile romano con ghiaia compatta. S[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net