Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Fanano in zona Ospitale a 93.000 € (cod.62e06290)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Fanano in zona Ospitale - 62e06290.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Fanano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Fanano, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Canevare, mentre la zona di Ospitale risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,76%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO IMMOBILARE LARDI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino con cantina con caminetto da ristrutturare
FANANO OSPITALE La vallata che si apre appena passata la frazione di Ospitale, frazione nota per le sue acque minerali che vengono imbottigliate e distribuite in tutta Italia, è una vallata molto bella, molto aperta e piena zeppa di pascoli, alpeggi e borgate di abitazione. Un tempo popolata da più di 1000 persone, questa vallata oggi è vissuta da pochi residenti. In estate però tutte le case si si riaprono e accolgono tutti gli Ospitalini che negli anni sono "andati via" per lavoro ma che tornano sempre a casa tutte le volte che possono. Nella valle di Ospitale tutte le estati si svolge la giornata delle borgate ospitali (il gioco di parole non è casuale), una giornata nella quale tutte le borgate e le case sparse si aprono per accogliere e rifocillare i viandanti che proprio in quella domenica hanno deciso di "capitare lì" a trovare gli abitanti. Salgo in direzione Capanno Tassoni - passo della Croce Arcana. La prima borgata che incontro è l'Osteria. Subito sopra l'osteria c'è la "teggia" dei Chiarotti, il cognome della famiglia che qui viveva. La grande casa che caratterizza questa teggia è un grande fabbricatone suddiviso in tante casette in linea, tutte terra tetto e quasi tutte più o meno ristrutturate. Parcheggio la mia Panda nel campetto di proprietà a 50 metri dalla porta di casa e vado da Silvia che mi aspetta per farmi vedere e raccontare la storia della sua casa.... La casa di Silvia è una di quelle sistemate ma non ristrutturate, è una di quelle che per renderle confortevole per tutto l'anno (anche in inverno) occorre lavorarci un po'.... Io qui ci vedrei bene una bella ristrutturazione conservativa per esaltare le caratteristiche "di alta montagna" che questa casa ha. Il portichetto fuori ti consente di "vivere il borgo", le cantine sono utili per stagionare i salami e stoccare la legna per il camino e il parcheggio sopra casa è utile per parcheggio ma anche per campetto per stare all'aperto in compagnia! Da ristrutturare