Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Fanano in zona Trentino a 145.000 € (cod.6290f82b)
Secondo Caasa, per la casa indipendente a Fanano in zona Trentino, la richiesta di 145.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a
145.000 € per una
superficie commerciale di
170 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
852 €/m²
.
Tale valore
è di poco inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
879 €/m² e
997 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONA AGRICOLA) per case indipendenti (da 625 €/m² a 1.290 €/m²) e per case semindipendenti (da 665 €/m² a 1.385 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (da ristrutturare) e di alcune caratteristiche significative come il garage. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Fanano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Fanano, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Fellicarolo, mentre nella zona di Trentino è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Trentino) è pari a
985 €/m², molto vicina ai valori della zona Canevare che sono i più alti del comune .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,76%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con posto auto con giardino con garage con caminetto con angolo cottura di recente costruzione con termocondizionamento da ristrutturare
Vi proponiamo in vendita bella proprietà raggiungibile da comoda strada , in posizione soleggiata con vista sul crinale Tosco/Emiliano, non lontana dai servizi (2km) e non lontano da Sestola e da Fanano. Si trova in borgata ben tenuta e tranquilla denominata “Terre di Trentino”. La vendita comprende: 1)un' abitazione su due livelli, vecchio fienile con stalla sviluppato in aderenza che può essere messa in comunicazione con la porzione già abitativa. 2) Garage grande (puo' ospitare comodamente 3 auto) staccato e indipendente dall’abitazione, oltre a deposito sottostante. 3) Deposito in pietra sviluppa su un piano su lato sx della casa molto comodo per per riporre attrezzature 4) Giardino ampio pianeggiante in prevalenza sviluppato su fronte casa e in parte nella zona sottostante Stato dell'immobile. L'intero complesso immobiliare è in buone condizioni strutturali con tetti in cemento, muratura in prevalenza in pietra intonacata. Internamente l’abitazione è abitabile e presenta al piano terra pavimenti in ceramica, piano primo pavimenti in tavole di legno, il bagno è funzionale ma da ammodernare. Riscaldamento gas metano autonomo. Disposizione dell’abitazione: ingresso, tinello, cucinotto, sala con caminetto, bagno, scala per accedere al piano superiore composto da 2 camere ampie matrimoniali Notizie storiche : Il complesso immobiliare fa parte come anzidetto, di una borgata storica denominata Le Terre di Trentino, dove si trova l' Oraorio di San Rocco costruito nelle forme attuali nel 1657. Al suo interno troviamo ancora un'icona lignea seicentesca con una pala D'Altare con tela dipinta del 1710 e un dipindo dI San Filippo Neri con ricca cornice del 17° secolo. La piazzetta prospicente ricorda nella forma come il luogo fosse il primo nucleo fortificato del paeste, come testimoniato anche dalla presenza degli uffici comunali, attestato dalla scritta posta sopra l'archivio di una Casa "PRETORIUM TRENINI 1803