Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento a Forlì in zona Musicisti / Grandi Italiani a 156.000 € (cod.649b1c3b)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Forlì Musicisti / Grandi Italiani - 649b1c3b.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Forlì
Per quanto riguarda più in generale la città di Forlì, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, mentre la zona di Musicisti / Grandi Italiani risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Musicisti / Grandi Italiani) è pari a 1.900 €/m², molto vicina ai valori della zona San Martino in Strada che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in aumento (+4,87%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
156.000 €
Superficie:
142 m²
Prezzo al m²:
1098 €/m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
E
Città:
Forlì (FC)
Zona OMI:
C1 (PORTA SCHIAVONIA, VIALE V. VENETO, STAZIONE, MUSICISTI, GRANDI ITALIANI, BUSSECCHIO, CA` OSSI, PARCO URBANO, PORTA RAVALDINO)
Pubblicato:
mar 1 luglio 2025

PROPOSTO DA:

VILLA IMMOBILIARE di Mattia Gianni Villa

DESCRIZIONE

di nuova costruzione con posto auto con garage con cantina di recente costruzione con cucina abitabile in asta giudiziaria di nuova costruzione con cortile

EX INCIS Occasione, appartamento termoautonomo posto al primo piano posto nell'elegante palazzo EX INCIS, emblema dell’urbanistica ed architettura del ventennio. Composto da ampio ingresso finestrato usufruibile come studio o guardaroba/cabina armadio, sala di ca 20 mq, cucina abitabile, disimpegno notte, due camere da letto matrimoniali (oltre 17 mq cadauna), ripo/studio, bagno finestrato il tutto per 148 mq catastali. Completano la proprietà cantina, sottotetto e garage oltre alla possibilità di posteggiare un'auto nel cortile. L’appartamento presenta caldaia nuova a condensazione (anno 2024), infissi in legno e doppio vetro, altezza di 3.45 m., pavimento con graniglie, porte interne e portone d’ingresso originali dell'epoca. APE E ep gl,nren 227,82kWh/mq anno. COMMITTENTE I.N.C.I.S. (Istituto Nazionale Statale per le Case degli Impiegati Statali) PROGETTISTA Ing. Paolo Angella ANNO DI PROGETTAZIONE 1930 PERIODO DI COSTRUZIONE 1930 - 1933 TIPOLOGIA Edificio a blocco CRONISTORIA DELL'OPERA 1929 - Terreno di mq 1805, ceduto a prezzo di favore di L. 10 al mq, per la costruzione del primo edificio. 1930 - Aggiudicazione dei lavori di importo Lire 1.616.152 tramite Asta Pubblica alla ditta Ettore Comm. Benini di Forlì. 31 luglio 1930 - Consegna del I° edificio. 30 ottobre 1931 - Ultimazione dei lavori e abitabilità del I° edificio. 1933 - Costruzione e ultimazione del secondo edificio. Le costruzioni sono imponenti, ‘rigorosamente “eleganti” La caratterizzazione dell'immagine pone l'evidenza del legame linguistico con la coeva architettura residenziale romana, caratterizzata da una sorta di eclettismo di ritorno, che mescolava manierismo, art déco, tardo classico e barocco, sostenuto da una forte carica oppositiva alle tematiche razionaliste. I fregi che vengono applicati alla facciata sono diversi da un palazzo all'altro, mentre l'impostazione architettonica è la medesima. Si tratta di un tentativo di “conciliare la tradizione romana e il modernismo più avanzato”, che si vede bene in alcuni dettagli, per es[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net