Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Valsamoggia a 296.000 € (cod.64f9447f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Valsamoggia - 64f9447f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Valsamoggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Valsamoggia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bazzano.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,39%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
296.000 €
Superficie:
428 m²
Prezzo al m²:
691 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
229.5 kwh/m²
Città:
Valsamoggia (BO)
Zona OMI:
R9 (SAVIGNO ZONA AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 13 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

STUDIO IMMOBILARE LARDI

DESCRIZIONE

con cantina con giardino con terrazza

VALSAMOGGIA, zona in montagnosa (circa 700mslm) Valsamoggia – Il promontorio che guarda il mondo Ho scritto “zona montagnosa” con convinzione, perché il comune di Valsamoggia è davvero vasto e variegato: oltre 170 km² che spaziano dalla pianura fino a quasi 800 metri di altitudine. Siamo a quasi 700 metri sul livello del mare. Ok, ho esagerato di qualche metro, ma siamo comunque in un punto che domani sarà considerato una fortuna: qui si respira bene e c'è fresco anche quando in città si boccheggia sotto i 40 gradi. Siamo nei pressi di Montepastore, a 25 minuti da Bologna... L’asfalto finisce, e dopo qualche centinaio di metri di strada ghiaiata, sulla sinistra si apre il sentiero che porta alla casa. Mi fermo un attimo. Davanti a me, una sella montuosa attraversata dal crinale su cui corre la stradina, con campi arati su entrambi i lati. In fondo, sulla destra, proprio sul cucuzzolo, si stagliano la casa con i comignoli a palla e la stalla. Il silenzio è totale. Si sente solo il vento e l’aria fresca che scende dalla montagna verso la valle. La casa padronale, in sasso, è posizionata su un poggio che domina tutto il paesaggio sottostante. Di fianco, parallela alla sella, corre un’altra cresta che ospita, quasi per caso, una costruzione molto simile: una sorta di gemella architettonica. Parcheggio nel campo, lontano dalla casa. Non voglio rovinare l’atmosfera. C’è qualcosa di sospeso, quasi onirico, che merita rispetto. Scendo la stradina, solo il suono ritmico dei miei passi... Panorama, quiete e aria buona... Qui sul cucuzzolo il panorama è aperto e infinito, la tranquillità è totale, e c’è un venticello fresco che rende il caldo raro e sopportabile. Il proprietario lo dice chiaramente: “Qui si sta bene, davvero.” Un complesso rurale autentico La proprietà è un ex complesso agricolo composto da: - Una maestosa casa padronale in sasso, con fascino da vendere. - Una ex stalla oggi usata come attrezzeria e deposito. - Una casetta più recente in mattoni. - Un’altra attrezzeria più piccola, con due cantine s[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it