Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Valsamoggia a 430.000 € (cod.638ae863)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Valsamoggia - 638ae863.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Valsamoggia
Per quanto riguarda più in generale la città di Valsamoggia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bazzano.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in leggero aumento (+2,92%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO IMMOBILARE LARDI
DESCRIZIONE
con giardino con balcone con terrazza con caminetto per vacanza
Monte San Pietro (Bologna) Montepastore, una piccola frazione di Monte San Pietro, è il luogo dove si trova la villa di Piera. Piera è una signora energica, insegnante di filosofia, e questa è la residenza storica per le vacanze della sua numerosa famiglia. Ho enfatizzato "numerosa" perché, se hai avuto modo di leggere le caratteristiche della villa, avrai notato che dispone di ben 7 camere, 6 delle quali con bagno privato! Quindi, facendo due calcoli, ci sono almeno 14 posti letto. Ma lasciami raccontare un po' di Montepastore. Questo luogo si trova a circa 500/600 metri sul livello del mare ed è caratterizzato da colline morbide e ondulate. Siamo in provincia di Bologna, e più precisamente sui primi colli che sovrastano la città, che dista solamente 25 minuti di auto. Queste colline sono dolci e tranquille, molto verdi, con campi e boschi di querce. È qui che, nei boschi misti, cresce il pregiato tartufo bianco, tipico di questa zona. Sulla cima di una di queste colline si erge la villa di Piera, che ora ti descriverò nuovamente. Un imponente cancello, un bosco di conifere e una recinzione isolano la casa dal resto del mondo, garantendole una privacy invidiabile. Dal cancello, una strada pavimentata conduce all'abitazione, che è divisa in una parte residenziale e un grande porticato aperto su tre lati, dotato di forno per la pizza. La casa è estremamente luminosa: si entra in un vasto ingresso, dominato dalla scala in legno che conduce al piano superiore, alla zona notte. A destra dell'ingresso, una doppia porta apre su un grande soggiorno con camino e un terrazzino esclusivo, ombreggiato da un antico glicine. A sinistra dell'ingresso, si trova una saletta con camino e una spaziosa sala biliardo. A questo piano, non poteva mancare una grande cucina. Salendo le scale, si raggiungono le 7 camere da letto, 6 delle quali con bagno privato, alcune con anche un terrazzo. La casa conserva le finiture originali del periodo in cui è stata edificata, evidenziando in particolare delle mattonelle decorate molto vis[…]