Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Pieve di Cento a 560.000 € (cod.647c2789)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Pieve di Cento, la richiesta di 560.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita a
560.000 € per una
superficie commerciale di
192 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2916 €/m²
.
Tale prezzo
è leggermente meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
2.447 €/m² e
2.687 €/m².
Presa in considerazione la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (A+) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di recente costruzione) e di alcune caratteristiche significative come il garage. In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Pieve di Cento
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pieve di Cento, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,41%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: FIOCCHI PIERO D.I. - Tecnocasa
DESCRIZIONE
di recente costruzione con posto auto con garage di recente costruzione con termocondizionamento con cucina abitabile
Borgo Privato Una vita a Pieve. Non era una casa. Era una scelta. Quando ho visto per la prima volta il terreno, non c’era niente. Solo strisce tracciate sul terreno, quattro pali che ne segnavano i confini e un silenzio che sembrava aspettare. Eppure qualcosa, lì in mezzo, mi attirava. Mi sono fermato. Ho guardato il progetto. Era arrotolato, con le pieghe degli angoli un po’ consumate. Dentro c’era tutto: il vialetto in ciottoli, il pergolato con le luci serali, la zona giorno ampia e la cucina abitabile: potevo scegliere se tenerla aperta sulla sala o chiuderla per avere un ambiente separato, intimo. Il forno acceso il sabato sera. Immaginavo il tavolo vicino alla finestra, la luce del mattino. E poi la porta scorrevole che separava la notte dal giorno, come a dire: qui si riposa, lì si vive. Il Geometra parlava. Mi raccontava della la più alta, garanzia di risparmio e futuro. Del sistema costruttivo Climablock, fatto di calcestruzzo armato e isolamento in EPS, pensato per proteggere dal freddo, dal caldo e dai rumori. Della solidità antisismica. Della copertura in legno. Mi spiegava che questa casa, ancora da costruire, sarebbe stata solida, salubre e efficiente. Che i muri non solo avrebbero protetto, ma avrebbero anche respirato. Che l’aria sarebbe stata sempre pulita, grazie a un sistema, in omaggio solo per chi, come me, fosse stato il primo a credere in quel progetto prima ancora che esistesse davvero. Che il riscaldamento a pavimento e la pompa di calore aria-acqua avrebbero garantito comfort in ogni stagione. Che i pannelli fotovoltaici da 3 kW avrebbero prodotto energia, senza che me ne accorgessi. Che avrei potuto aprire le tapparelle con un tocco, scegliere pavimenti, colori, porte, perfino se motorizzare tutto. Parlava di isolamento termico e acustico, di libertà progettuale, di un impianto pronto per diventare smart. E io ho sorriso. Perché non cercavo una casa pronta. Cercavo una casa mia. Non avevo bisogno di vederla finita per capirlo. Sentivo già il rumore della moka al mattino. Il pa[…]