Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento a Lizzano in Belvedere in zona Vidiciatico a 173.000 € (cod.64e8ceb2)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Lizzano in Belvedere Vidiciatico - 64e8ceb2.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lizzano in Belvedere
Per quanto riguarda più in generale il comune di Lizzano in Belvedere, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Vidiciatico.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Vidiciatico, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
975 €/m² per appartamenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in aumento (+3,48%), come per la zona di .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO IMMOBILARE LARDI
DESCRIZIONE
con cantina con balcone con giardino con caminetto
VIDICIATICO - La Cà (Alto Appennino Bolognese) Ma che carina che è questa casettina! Sì, è una villetta a schiera… ma diciamocelo: sembra molto di più! Sarà il contesto, sarà il progetto, sarà quel giardino pieno di sole e ortensie blu… ma questa casa ha proprio una marcia in più. Siamo a La Cà, la frazione più “montanara” di Lizzano in Belvedere: la più alta, la più vicina agli impianti di risalita, e quella che profuma di bosco e di escursioni. Qui c’è tutto quello che ti aspetti da un paesino di montagna: la chiesetta, il bar, il ristorantino, il negozietto che ha sempre un po’ di tutto, il minialimentari con degustazione di prodotti locali… e pure un agriturismo con cavalli per le passeggiate! Intorno? Castagni secolari, faggete immense e quelle “steppe di montagna” dove crescono pini mughi, mirtilli e quell’erba leggera che profuma di buono. Ed è proprio qui che troviamo la casa di Debora. Una casina bianca, al piano superiore di un piccolo fabbricato di quattro abitazioni: due sotto, due sopra. E indovina? Quelle sopra sono le più belle! La casa ha un accesso carrabile che ti porta in un giardino sempre assolato, con due sdraio bianche che ti aspettano e un muro di ortensie blu che fa da cornice. Sopra le ortensie, un castagno secolare che regala ombra, pace… e castagne, ovviamente! Dal giardino parte un balcone che conduce al portico, e da lì si entra nel soggiorno: doppio volume, tetto mansardato, camino, zona pranzo e cucina attrezzata. Un corridoio porta alla prima delle due camere, al bagno con doccia e alla scala in legno che sale. Salgo i gradini e mi affaccio sulla zona giorno da una prospettiva insolita. Poi trovo due stanze mansardate, un servizio igienico piccolo ma furbo, e un ripostiglio basso ma utile (per le cose che non sai mai dove mettere). Ah, e se ti stai chiedendo: “Ma un cantinino ce l’ha?” Certo che sì! Dal giardino delle ortensie parte una scaletta che porta a un locale interrato con acqua e corrente, perfetto per riporre, lavare, sistemare… o semplicemente per avere un posto[…]