Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Lizzano in Belvedere in zona Farnè a 155.000 € (cod.64e8a34a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Lizzano in Belvedere Farnè - 64e8a34a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lizzano in Belvedere
Per quanto riguarda più in generale il comune di Lizzano in Belvedere, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Vidiciatico, mentre la zona di Farnè risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in calo (-3,56%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO IMMOBILARE LARDI
DESCRIZIONE
con balcone con giardino con caminetto
LIZZANO IN BELVEDERE (Alto Appennino Bolognese) FARNE' Se senti che la natura ti chiama, se il richiamo delle montagne ti vibra dentro come una nota di violino, se hai bisogno di libertà ma non vuoi finire in eremitaggio totale… allora devi assolutamente leggere tutta questa storia. Siamo sopra una delle frazioncine più adorabili di Lizzano in Belvedere, proprio a metà strada tra la modaiola Vidiciatico (dove anche il caffè ha l’aria di sapere di essere trendy) e la rustica La Cà, dove la montagna è montagna e non fa complimenti. Qui c’è Chiesina Farnè, o Farnè Chiesina, dipende da dove arrivi e da che lato del cuore ti batte più forte. Boschi di castagni ovunque, che scendono dolcemente fino al fiume Dardagna, uno dei più incontaminati d’Italia, dove l’acqua canta e le rocce raccontano storie a chi ha occhi curiosi e un pizzico di fantasia. Una stradina asfaltata collega tutto: villette, casette, qualche condominio timido e discreto. I giardini sono alberati, i boschetti sembrano usciti da una fiaba, e c’è persino un market minuscolo ma magico, di quelli dove trovi tutto: dalla vite al panino, dalla scopa ai tortellini fumanti… ok, forse ho esagerato. Ma non troppo. Un tempo c’era anche una pizzeria molto amata, oggi in pausa meditativa. Si spera torni presto, perché qui si mangiava da urlo. Salgo per la stradina, pochi metri, e… eccola! La baita col tetto a punta, quella che se sei stato a Farnè non puoi non aver notato. Un triangolo acuto, quasi geometria poetica. Il piano terra è dedicato ai servizi: taverna con camino a legna, deposito, bagno, centrale termica con lavatrice. Salendo, si accede da un terrazzino a sbalzo a una bussola che protegge dagli spifferi invernali (e dalle chiacchiere fuori stagione). A sinistra, un soggiorno suggestivo con camino a legna ventilato, due divanetti rossi che fanno da sipario alla zona pranzo con un tavolone da banchetti medievali. C’è persino un angolino bar, per brindare anche solo al tramonto. Bagno, cucina, una camera/studiolo completano il piano. Al piano sup[…]