Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Gaggio Montano a 398.000 € (cod.64e8ceac)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Gaggio Montano - 64e8ceac.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gaggio Montano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Gaggio Montano, sono presenti al momento circa cento annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono in forte calo (-13,32%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
398.000 €
Superficie:
190 m²
Prezzo al m²:
2094 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
E
IPE:
189.4 kwh/m²
Città:
Gaggio Montano (BO)
Pubblicato:
gio 2 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

STUDIO IMMOBILARE LARDI

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con garage con posto auto con giardino con terrazza di recente ristrutturazione edificio storico con climatizzazione

GAGGIO MONTANO (Alto Appennino Bolognese) Din Don... Suono il campanello della porta che dà accesso al giardino. Din Don... ed ecco Benedetta che spunta, sorridente, con un tè fumante, due fette biscottate e un vasetto di Nutella che poggia sul tavolino in ferro battuto sistemato sul bel lastricato davanti casa. Neanche il tempo di sedermi al tavolino che già le chiedo: "Benedetta, ma che storia ha questa casa?" Lei sorride e risponde: "Gaggio Montano è pieno di racconti antichi, è un posto che pulsa di tradizione. E le leggende non mancano! Vuoi sapere la più affascinante?" "Quella della Rocca del Sasso. Dicono che un tempo ci fosse un castello abitato da un misterioso cavaliere, un tipo valoroso che difendeva la zona dagli invasori. Si racconta che il suo spirito vegli ancora sul paese… bello, vero?" "Sotto quel castello che si dice stesse proprio in cima al Sasso!" aggiunge Benedetta "e appena sotto il borgo antico, c'è la mia casa: una villa di fine Ottocento, che ho completamente ristrutturato e ne ho ricavato due appartamenti indipendenti: - uno grande con tre camere, un salone, una cucina spaziosa e ben 3 bagni - l’altro più piccolo, con una camera, un soggiorno, una cucina una veranda di 25 mq e un bagno soltanto." "Interessante" penso io... "Questa casa apparteneva a un signorotto di Bologna," mi racconta Benedetta, "la costruì per venire qui in montagna con la famiglia, a godersi la villeggiatura." L'appartamento grande è al piano terra di una piccola palazzina su tre livelli, circa 80 mq in pianta con 250 mq di giardino attorno. La vista? Semplicemente spettacolare, proprio sul Sasso e sul borgo Ponte della Rocca. Al piano terra c’è l'appartamentino indipendente, in vendita anch’esso, con due giardini privati, soggiorno, cucina, camera da letto, cabina armadio, lavanderia e bagno. Entrando in casa ti accoglie un grande salone a L, con tavolini, zona studio e una cucina attrezzata. Vicino alla zona ufficio c’è una porticina color tortora, deliziosa, che porta alla scala: si sale alla zona notte…[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net