Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Crevalcore a 550.000 € (cod.641ee3fc)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Crevalcore - 641ee3fc.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Crevalcore
Per quanto riguarda più in generale il comune di Crevalcore, sono presenti al momento più di 150 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,23%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina con cucina abitabile di recente ristrutturazione con terrazza con caminetto di recente costruzione
L'abitazione nasce dal disegno di un noto progettista bolognese, Bruno Nanni, già collaboratore dell'Architetto Enzo Zacchiroli, che ha lasciato numerose opere proprio nel Comune di Crevalcore. Il progetto parte dall'individuazione di un immobile con caratteristiche adeguate, collocato nel centro storico ma non distante dalla circonvallazione per avere la possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze. Una casa storica è stata quindi acquistata, completamente ristrutturata, previa totale demolizione, e rimodellata secondo la creatività e secondo l'ordine compositivo del maestro. Il progetto si distingue per la straordinaria comodità degli spazi, per la modernità e al tempo stesso per il calore conferito dall'uso di materiali quali legno, cotto, marmo e vetro. Le essenze pregiate sono state utilizzate anche nella realizzazione delle numerose boiserie e degli arredi fissi: armadiature, librerie, nicchie, pareti scorrevoli. E' infatti il pregio riscontrabile in ogni dettaglio a distinguere questo immobile. La casa, di circa 190 mq, presenta una distribuzione funzionale con doppio accesso al piano terra: l’ingresso principale, situato lungo una pittoresca stradina del centro, conduce ad un ampio ingresso con guardaroba, mentre l’accesso secondario si apre verso la cantina. Proseguendo, si trova un ampio soggiorno doppio, caratterizzato da camino, doppia portafinestra ai lati e affacci sia sulla corte interna di proprietà sia sulla via. Adiacente, l'ampia cucina abitabile, anch'essa collegata alla corte interna, crea un ambiente conviviale e funzionale. Completa il piano terra un bagno a servizio della zona giorno. Una scala in muratura, rivestita in legno, conduce alla zona notte, dove si trovano tre camere da letto, due bagni (di cui uno en suite dedicato alla camera padronale) e due ampie terrazze con vista verso il campanile romanico della chiesa principale. Numerosi vani, ricavati con boiserie e scomparti in legno arricchiscono questa dimora offrendo ulteriore spazio per riporre oggetti. Tutti questi[…]