Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Casalfiumanese (cod.649afc6d)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Casalfiumanese - 649afc6d.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Casalfiumanese
Per quanto riguarda più in generale il comune di Casalfiumanese, sono presenti al momento più di venti annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino da ristrutturare
Sulle colline tra Castel San Pietro ed Imola, immerso nello splendore di luoghi irripetibili ed affacciato sull' incantevole anfiteatro naturale della valle del Santerno e dei calanchi pliocenici, sorge il Castello di Fiagniano, edificato tra il X e l'XI secolo e documentato sin dal 1127 con bolle papali che ne hanno testimoniato il potere simbolico tra Bologna e Imola. In questo luogo, ricco di storia, ma anche di molti, tangibili misteri che giungono sino ai nostri giorni, nacque papa Onorio II (1124-1130), Pontefice noto per aver promosso la regola dei Cavalieri Templari, dandole il primo riconoscimento ecclesiastico ufficiale nel 1128. Sono tante le leggende, ma anche le odierne testimonianze che uniscono questo luogo a fatti apparentemente inspiegabili i cui dettagli potranno essere richiesti, in caso di interesse, previo appuntamento conoscitivo. Il bene, interamente da ristrutturare, presenta il seguente riepilogo delle superfici: Fabbricato Urbano denominato "Castello di Fiagniano", composto da 9 vani, mq 125, Bosco Ceduo ha 11.26.76, Seminativo ha 11.15.86, seminativo arboreo ha 3.01.44, Vigneto ha 0.08.76, Frutteto ha 0.00.20, Pascolo Arboreo ha 0.03.00, Fabbricati Rurali mq. 538,50. Un casale all'interno della proprietà è stato portato a grezzo. I boschi di pertinenziali sono ricchi di tartufo sia bianco che nero, fa parte integrante della proprietà una coltivazione di raro Zafferano sardo. Le trattative sono riservate