Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Bologna a 1.500.000 € (cod.64cd6e18)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Bologna - 64cd6e18.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bologna
Per quanto riguarda più in generale la città di Bologna, sono presenti al momento più di 300 annunci per
ville in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Santo Stefano.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono
in deciso aumento (+9,48%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Gruppo TOSCANO Centro Bologna
DESCRIZIONE
con cantina con giardino edificio storico
VILLA MALVASIA - CLARA La proprietà, risalente al 1600, conserva il fascino e l’eleganza dell’epoca, con una struttura architettonica imponente e ben proporzionata. Al piano terra si accede tramite un ampio ingresso principale, che costituisce il fulcro distributivo degli ambienti, i quali si distinguono per soffitti elevati e raffinate finiture d’epoca. Il primo e il secondo piano presentano spazi organizzati in modo funzionale, ideali per molteplici destinazioni d’uso, che spaziano dalla residenza privata agli ambienti di rappresentanza. infine il piano seminterrato, che offre spazi supplementari adatti a usi complementari quali archivi, locali tecnici, cantine o altre aree di servizio. A completare la proprietà, si estende un giardino privato di circa un ettaro, che offre ampi spazi verdi. L’intero immobile si presta a molteplici possibilità di valorizzazione, mantenendo intatto il carattere storico che lo contraddistingue. Recentemente, dal 2006 al 2011, la villa è stata sottoposta a un completo restauro strutturale, che ha interessato il tetto e i solai, garantendo così il mantenimento e la valorizzazione della stessa. La villa prende il nome dal conte Carlo Cesare Malvasia, uno dei più famosi possessori affidando il compito di adornarne le stanze ai più grandi maestri della pittura bolognese del tempo