Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente ad Alto Reno Terme in zona Borgo Capanne a 46.000 € (cod.61c6f96a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente ad Alto Reno Terme Borgo Capanne - 61c6f96a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Alto Reno Terme
Per quanto riguarda più in generale il comune di Alto Reno Terme, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Porretta Terme, mentre la zona di Borgo Capanne risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Borgo Capanne) è pari a
460 €/m² che la rende la più economica del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in forte calo (-10,97%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
ALFA & OMEGA
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino con caminetto da ristrutturare di recente costruzione
Rustico in sasso di testa, in pietra appenninica, alta valle del reno in suggestivo borgo del "500", su due livelli più mansarda con giardino privato e terreno di c.ca 2000 mq in prossimità, sala con camino, cucina, 3 camere, 2 bagni, mansarda abitabile. Parzialmente da ristrutturare. La località al confine tra Bologna e Pistoia nominata Borgo Capanne è ricca di storia, Borgo, abbarbicato alla montagna, conserva ancora numerose testimonianze della sua antica origine. In particolare una casa torre quattrocentesca, malamente restaurata, con finestra decorata da mammelle (simbolo di fecondità), ed un piccolo oratorio ottocentesco. A valle del borgo sorge l'antica Pieve dedicata ai Santi Pietro, Procolo e Giovanni Battista, nota anticamente con il nome di "Succida", menzionata per la prima volta nell'anno 1020, ma fondata probabilmente fra il V e il VI sec. d.C. Altitudine m. 625. Comprensorio ricco di attrattive turistiche e paesaggistiche