Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Terreno agricolo in vendita a Pollica in zona Acciaroli a 125.000 € (cod.642d8be2)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno agricolo a Pollica in zona Acciaroli - 642d8be2.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pollica
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pollica, sono presenti al momento meno di dieci annunci per terreni agricoli in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Acciaroli.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
125.000 €
Superficie:
45268 m²
Prezzo al m²:
2 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Pollica (SA)
Zona OMI:
B2 (CENTRO STORICO POLLICA - MUNICIPIO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 9 marzo 2024

PROPOSTO DA:

logo Vittorio Veneto Immobiliare di Gallaci Ivano

Vittorio Veneto Immobiliare di Gallaci Ivano

Via Francesco Petrarca, 18, Agropoli (SA)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con giardino di nuova costruzione

Pollica (SA), Località Citrinati, a 3 km da Pioppi e circa 5 km da Acciaroli, in zona collinare, fondo di circa 45.628 mq, con deposito di 47 mq e n. 2 unità collabenti (Cat.F/2), perlopiù coltivato ad uliveto (circa 700 piante di ulivo). Il fondo non gode di vista mare. La proprietà ricade in zona E3 â Agricola Ordinariaâ , esclusivamente destinate o allâ attività agricola, orticola e floricola o alle attività pascolive e forestali compatibili con la normativa del Parco. Sugli â edifici esistenti â legittimamente costruiti o condonati sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, variazione della destinazione (limitatamente alla destinazione a residenza, ovvero ad attività artigianali di lavorazione di prodotti della terra, di locali documentatamente esistenti alla data di adozione del presente PRG), demolizione anche con ricostruzione e adeguamento igienico-funzionale una tantum con un possibile incremento nella misura del 20 % del volume esistente anche per lotti di superficie inferiore al minimo indicato. Per gli interventi di â nuova edificazioneâ occorre il rispetto dei seguenti parametri: I.F.=0,03 mc/mq per le residenze, e 0,07 mc/mq per le pertinenze; altezza massima di 6,50 metri lineari; distanza dai confini non inferiore a 10 metri lineari. Non è indicato un lotto minimo da rispettare. Gli interventi di demolizione con ricostruzione, di adeguamento igienico â funzionale e di nuova costruzione sono assentibili â esclusivamente per edifici di cui sia documentata lâ utilizzazione per la conduzione agricola del fondoâ , restando definitivamente vincolati a tale destinazione dâ uso con obbligo di trascrizione del vincolo presso la Conservatoria Immobiliare. Buona parte della proprietà ricade in zona C2 (zone di protezione) del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di diano e degli Alburni ad eccezione delle particelle confinanti con la zona urbana e la strada di Contrada Scaravitoli, circa 5.000 mq, ricadenti in zona[…]

  • bilocale.it
  • bakeca.it
  • bachecacase.com
  • trovacasa.net