Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Cicerale a 25.000 € (cod.64a4a4fa)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Cicerale - 64a4a4fa.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cicerale
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cicerale, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
25.000 €
Superficie:
200 m²
Prezzo al m²:
125 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
G
Città:
Cicerale (SA)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO CICERALE - MUNICIPIO - MONTE CICERALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 11 luglio 2025

PROPOSTO DA:

logo Manganelli Immobiliare

Manganelli Immobiliare

via Risorgimento 137, Agropoli (SA)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con terrazza con caminetto con balcone con cortile

Nell’antico borgo di Cicerale, tra i suggestivi vicoli del centro storico che ospitano palazzi risalenti a diverse età, presentiamo in vendita un terracielo su tre livelli. Sul caratteristico portale in pietra con porta in legno, troviamo un’incisione raffigurante un simbolo non specificato, delle iniziali ed una data 1394, che presumibilmente indica l’anno di costruzione dello stesso portale: Cicerale, infatti, nasce in epoca medievale. Altri elementi tipici li ritroviamo all’interno delle cantine che si estendono su circa 80 metri quadri distribuiti in tre diversi locali. Architravi in legno, finestre con telaio in metallo di tipo industriale con più pannelli in vetro, ed antiche porte in legno raccontano la storia di questo edificio. Il piano giorno e il piano notte, invece, sono stati oggetto di ristrutturazione risalente agli anni settanta/ottanta ed ospitano una cucina munita di caminetto a legna, un salone anch’esso con caminetto a legna, un soggiorno, due bagni e due camere da letto. L’immobile si presenta ben illuminato grazie alla doppia esposizione con veduta su corso Umberto I e sulla verde vallata che ospita la diga Alento. Da menzionare un ampio terrazzino che consente l’affaccio sul giardino di pertinenza. Presente, inoltre, un sottotetto al quale si accede tramite un ampio patio con scale esterne

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net