Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Napoli in zona San Ferdinando a 420.000 € (cod.64e5b0d9)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Napoli in zona San Ferdinando - 64e5b0d9.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Napoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Napoli, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per
appartamenti in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Vomero, mentre la zona di San Ferdinando risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (San Ferdinando pressi Piazza del Plebiscito) è pari a
3.785 €/m², molto vicina ai valori della zona Posillipo che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,62%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Realty servizi immobiliari srl
DESCRIZIONE
da ristrutturare da ristrutturare con cortile
Nel cuore di Napoli all’interno dello storico e nobiliare palazzo Serra di Cassano, proponiamo in vendita un appartamento composto da ingresso, 3 camere, cucina, bagno, lavanderia Nelle vicinanze di Piazza del Plebiscito, della Metropolitana linea 6 di Chiaia. L’immobile si presenta da ristrutturare. Palazzo Serra di Cassano è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli situato sulla collina di Pizzofalcone, in via Monte di Dio, nel quartiere San Ferdinando. Il palazzo prende il nome dalla nobile famiglia napoletana, di origini genovesi, che volle la sua edificazione. Di particolare rilevanza architettonica risulta essere lo scalone monumentale, imponente e suggestivo. Il portone storico del palazzo, che collega direttamente l’edificio che affaccia su via Egiziaca con il cortile ottagonale interno è chiuso in segno di lutto e di protesta per il figlio del principe Serra di Cassano, Gennaro Serra di Cassano, giustiziato in seguito ai fatti della Repubblica napoletana del 1799 nei quali il giovane nobile fu dichiarato partecipante alla rivoluzione. Pertanto, dopo la chiusura dell’antico ingresso orientato verso il palazzo reale di Napoli, l’attuale accesso al palazzo è posto nella parte posteriore dello stesso, su via Monte di Dio. (cit Wikipedia