Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Casapulla a 440.000 € (cod.64a080cf)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Casapulla, la richiesta di 440.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita (da Immobiliare di Blasio) a
440.000 € per una
superficie commerciale di
427 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1030 €/m²
.
Tale valore
è perfettamente allineato a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
917 €/m² e
1.083 €/m².
Vista la posizione dell'appartamento si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (da ristrutturare). In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Casapulla
Per quanto riguarda più in generale il comune di Casapulla, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in calo (-3,29%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
da ristrutturare con balcone con terrazza con cortile da ristrutturare
Rif. DV-9481] Proponiamo in vendita un appartamento di pregio storico, situato a Casapulla all'interno di un palazzo del 1700 in stile neoclassico, un tempo residenza di nobili della corte del re di Napoli. Entrati nell'androne condominiale saliamo le scale di marmo per arrivare all'appartamento posto al primo piano. Qui, procedendo oltre un androne comune, troviamo un ampio salone con tele originali dell'epoca dipinte a soffitto e da poco restaurate, porte e finestre in legno laccato in color oro e tendaggi in seta di San Leucio. Vi è poi un'altra sala di uguali rifiniture ed ornamenti alle pareti, in cui vi sono ancora presenti uno specchio, un divanetto e sedie dell'epoca ed anche un pianoforte a coda. I pavimenti, invece, sono in marmo originale con disegni molto simili a quelli della Reggia di Caserta. Segue una terza stanza con soffitti imbottiti e decorati, ora adibiti a sala ricevimenti con tavoli e sedie. Incontriamo poi la cucina con due bagni ed un terrazzino, alla quale si può accedere anche da una scala che scende in un altro punto del cortile, in modo da non dover passare per le sale se si desidera utilizzare l'appartamento per degli eventi. Da questa stessa scala si scende ad un piano terra dove sono conservate ancora antiche vasche del 1700, lavabi ed un forno in pietra. Salendo poi dall'androne condominiale accediamo ad un altro appartamento di pari metratura, da ristrutturare e per il quale sono già stati fatti dei progetti di realizzazione con eventuale collegamento con il piano sottostante. Nel cortile condominiale, infine, è possibile parcheggiare l'auto. Gli appartamenti misurano entrambi 244 mq e sono una soluzione unica e di pregio per veri amanti del genere, sia per uso abitativo sia come location per eventi, essendo unici ed originali nel loro genere. Per la ristrutturazione di queste importanti proprietà si già inoltre pensato di richiedere un finanziamento per la ristrutturazione di fabbricati di valore storico/ culturale, del quale si potrà dare informazioni all'eventuale pers[…]