Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita ad Alvignano a 125.000 € (cod.64366eac)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita ad Alvignano - 64366eac.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Alvignano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Alvignano, sono presenti al momento meno di dieci annunci per negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
125.000 €
Superficie:
260 m²
Prezzo al m²:
480 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Alvignano (CE)
Zona OMI:
B3 (CENTRO ABITATO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 20 luglio 2024

PROPOSTO DA:

Quimmo

DESCRIZIONE

Vendesi luminoso locale commerciale con 4 punti luce su strada e doppia entrata. L'immobile, nonostante sia effettivamente un "primo piano", può essere considerato un piano terra, in quanto si trova a livello strada. Il locale è stato precedentemente adibito a palestra ed è facilmente riadattabile ad altre destinazioni commerciali. L'interno è prevalentemente open space con 2 locali, muniti di bagno, adibiti a spogliatoio. Gli infissi sono in alluminio con doppia camera. Essendo un open space si presta anche per una divisione in due spazi commerciali distinti. La facciata esterna risulta essere in ottimo stato. La storia di questo comune ha inizio con l?antica città di Cubulteria. Questa prende il nome da un personaggio di spicco nell?epoca imperiale di Roma del II secolo, Marco Aulo Albino. I casali si formarono dopo la distruzione di Cubulteria nel VIII-IX secolo da parte dell?invasione dei Saraceni. Marco Aulo Albino possedeva una villa in prossimità dell?attuale chiesa di San Sebastiano (Villa Albiniani); da questo nome è nata la cittadina di Alvignano. Il nuovo centro fu feudo dei Normanni, degli Angioini e degli Aragonesi. Tra il 1800 e il 1900 i piccoli casali si saldarono tra loro lungo la strada statale 158 dando origine all?attuale agglomerato urbano, anche se alcuni di essi conservano ancora oggi una posizione isolata rispetto al paese come Marcianofreddo

  • immobiliare.it
  • bancadellecase.it
  • bakeca.it
  • bachecacase.com
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net