Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a San Nicola Manfredi a 89.000 € (cod.6454cbf3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a San Nicola Manfredi - 6454cbf3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Nicola Manfredi
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Nicola Manfredi, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,96%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
89.000 €
Superficie:
300 m²
Prezzo al m²:
296 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
San Nicola Manfredi (BN)
Zona OMI:
R1 (RESIDUALE AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 18 dicembre 2023

PROPOSTO DA:

IADANZA SERVIZI IMMOBILIARI RE DI PIERLUIGI IADANZA

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino da ristrutturare

CASA COLONICA in pietra incerta con annessi RUDERI PERTINENZIALI e TERRENO circostante di circa 8.000 mq. IN VENDITA nei pressi di BENEVENTO - zona "TUFINI" - Direttrice San Giorgio del Sannio / Apice- Comune di San Nicola Manfredi - BN Codice dell'Annuncio da citare in caso di contatti telefonici: A A - 3 9 1 0 7 - A poca distanza dal Capoluogo, proponiamo in vendita suggestiva casa colonica di circa 300 mq., realizzata a suo tempo con caratteristiche di pura ruralit per ospitare la manovalanza contadina dell'epoca dedita alla coltivazione e lavorazione dei terreni limitrofi e dei possedimenti agricoli circostanti. Negli anni ha subito dei parziali riattamenti, contestualizzati sempre nell'ambito agricolo, al fine di rendere pi funzionali gli ambienti ivi presenti a seconda delle coltivazioni che in quel luogo si sono avvicendate nel tempo, ragion per cui si intravvedono modeste opere murarie realizzate a tufi piuttosto che a mattoncini, ma la struttura originaria rimane nel complesso prevalentemente in pietra incerta. Il corpo principale si compone di un piano terra e di un piano primo, mentre il prolungamento laterale stato realizzato su un unico livello e fungeva da complemento della sagoma principale per ospitare masserizie ed animali a prevalente uso agricolo. Tra le caratteristiche del Casolare Principale troviamo la presenza di ambienti sotterranei verosimilmente - a suo tempo - adibiti alla conservazione estiva di vini e derrate alimentari piuttosto che ad improvvisati rifugi antiaerei. Nella corte antistante sono presenti ulteriori manufatti fatiscenti (circa 250 mq. tra area di sedime e ruderi esistenti) adibiti negli anni a stalle e depositi di attrezzi agricoli. Il tutto circondato da un lotto di terreno pianeggiante e fertile di natura seminativa, che misura circa 8.000 metri quadri, ove possibile non solo la coltivazione di qualsiasi prodotto ortofrutticolo, ma anche la realizzazione di ulteriori infrastrutture a servizio dell'unit principale. Ai fini della futura destinazione d'uso, si pre[…]

  • pcase.it
  • bancadellecase.it
  • idealista.it
  • ioaffitto.it