Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a San Fele in zona Pierno a 23.000 € (cod.644c4bc3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a San Fele in zona Pierno - 644c4bc3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Fele
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Fele, sono presenti al momento più di venti annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,55%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
23.000 €
Superficie:
70 m²
Prezzo al m²:
328 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
San Fele (PZ)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO - VIA F. STIA - VIA L. LA VISTA - VIA BALILLA - VIA ROMA -)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 29 marzo 2025

PROPOSTO DA:

logo DiLeoImmobiliare

DiLeoImmobiliare

Via pasubio n. 10 piano 2°, San Benedetto del Tronto (AP)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina con balcone con angolo cottura

In un meraviglioso contesto residenziale misto fra l'antico e il panoramico, appartamento con ingresso indipendente sito nel centro storico del caratteristico paese lucano di San Fele. Ha accesso dal piano terra ma affaccio da terzo piano con vista verso il monte su cui è arroccato il borgo. Si compone di soggiorno con angolo cottura in muratura, salone con balcone, due camere matrimoniali con balcone, ripostiglio e bagno. L'edificio in cui insiste necessita di intervento di manutenzione al tetto. San Fele è il luogo ideale per coloro che vogliono vivere un'esperienza inebriante nella natura, tornare al passato e circondarsi di gente buona e cordiale. L'aria di San Fele è tanto salutare che un farmacista, nel 1922, avviò una farmacia e dopo solo un anno fu costretto a chiudere perchè "non vendette neanche una medicina". Da visitare è il suggestivo centro storico con il Castello che fu adibito a prigione dove furono rinchiusi i figli di Federico II e la Regina Giovanna I d'Angiò; la Chiesa Madre nel cui interno è conservata una tela raffigurante Santa Rosa da Viterbo del XVII sec.; il convento di Sant?Antonio dei Padri Riformati Osservanti caratterizzato da un ciclo di affreschi del 1743; la Casa di nascita di San Giustino de Jacobis; il Santuario della Madonna di Pierno edificato nel 1189 in stile romanico a tre navate con pilastri ed archi; i boschi ed i terreni adatti al pascolo soprattutto di ovini a cui è legata l?attività casearia nelle cui masserie è possibile acquistare formaggi e salumi freschi e profumati; ed infine le numerose e caratteristiche Cascate di San Fele, generate dal torrente Bradano costretto ad effettuare dei particolari salti di quota, dando origine a dei veri e propri spettacoli della natura. I sentieri ed i percorsi naturalistici adatti a tutti sono un invito irrinunciabile verso quest'oasi di pace e salute

  • bancadellecase.it
  • case24.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • vetrinaannunci.com