Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Matera a 1.500.000 € (cod.63c30a58)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Matera - 63c30a58.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Matera
Per quanto riguarda più in generale la città di Matera, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in deciso aumento (+9,33%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con giardino di nuova costruzione
EdilPepe, nota azienda edile di Altamura specializzata nella realizzazione di appartamenti residenziali di alto profilo, presenta “Lusseri”, il suo nuovo brand di lusso che punta alla riedizione 2.0 dei casali di una volta nella splendida Matera, capitale europea della cultura 2019 e meta preferita del turismo internazionale. L’azienda edile pugliese lancia sul mercato il concetto innovativo di casale, che è una soluzione abitativa rustica e medievale, ma con un cuore moderno e hi tech in sintonia con le tendenze di comfort e di benessere correnti. In fase di realizzazione, precisamente nella zona Aia del Cavallo, ci sono ben sei costruzioni unifamiliari e indipendenti, di di 3 piani cadauno, per un totale di 500 mq, a cui si aggiunge un giardino che supera i 700 mq e un'ampia piscina. Questi casali. molto sofisticati e sapientemente rivisitate in chiave contemporanea, si propongono come un modello di opera sostenibile, con determinati requisiti costruttivi e, soprattutto, con valori di spreco energetico prossimi quasi allo zero. Le sei abitazioni che presto sorgeranno, riprendono lo stile tipico dei casali di una volta, punti di riferimento nella civiltà contadina e fulcro della crescita territoriale. Per i futuri “rifugi” residenziali è prevista una tipologia ad alta efficienza energetica detta “nZeB” (che sta per nearly Zero Energy Building), la migliore classe energetica esistente, superiore alla ormai conosciuta A4. Ogni casale, infatti, sarà dotato di impianti che consumeranno pochissima energia e, di conseguenza, il meccanismo collaudato per il consumo sarà rispettoso dell’ambiente Il prototipo di costruzione ideato da Lusseri quindi sarà ecosostenibile al cento per cento, tanto da ottenere il protocollo di certificazione EcO. EdilPepe ha il merito di ritagliarsi un prestigioso posto tra le aziende più innovative e al passo coi tempi grazie all’idea inedita di casale, che sa fondere antico e moderno, tradizione e tecnologia, comfort e bellezza, magia e progresso. Tutto in un’unica soluzione, tutto […]