Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Penne a 200.000 € (cod.64c07266)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Penne, la richiesta di 200.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita a
200.000 € per una
superficie commerciale di
337 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
593 €/m²
.
Questo prezzo
è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia e ubicati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
628 €/m² e
729 €/m².
Nota con buona approssimazione la localizzazione dell'immobile, Caasa ha potuto utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (- CENTRO STORICO). Purtroppo però Caasa non è stata in grado di determinare affidabilmente la classe energetica, lo stato della casa indipendente o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. Per i motivi esposti l'intervallo considerato accettabile per l'offerta risulta non molto limitato.
Mercato immobiliare a Penne
Per quanto riguarda più in generale il comune di Penne, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con terrazza
Nel cuore del suggestivo borgo di Penne, riconosciuto tra i “Borghi più Belli d’Italia”, Living Gruppo Immobiliare presenta un’interessante opportunità abitativa frutto di un ambizioso progetto di recupero architettonico. Gli attuali proprietari, conquistati dal fascino della struttura e dallo straordinario contesto in cui si inserisce, hanno scelto di ridare vita a un antico edificio situato all’interno delle storiche mura cittadine, con l’obiettivo di valorizzarne l’autenticità architettonica e la profonda identità storica. Il progetto non si limita a una semplice riqualificazione edilizia, ma si propone come un vero e proprio manifesto di uno stile di vita nuovo: più lento, consapevole e radicato nei valori autentici. Un ritorno all’essenza della comunità, al piacere della condivisione e al desiderio di contribuire attivamente alla rinascita di luoghi unici, preservandone bellezza e patrimonio culturale. Penne, infatti, è una città d’arte di antichissima origine, incastonata tra il massiccio del Gran Sasso e il Mare Adriatico. Nota per l’inconfondibile utilizzo del mattone rosso — retaggio del suo glorioso passato medievale — è conosciuta anche come la “Città del Mattone”. Antica capitale del popolo dei Vestini, si sviluppa su quattro colli tra le valli dei fiumi Tavo e Fino, e rappresenta una delle porte d’accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il suo centro storico, ricco di palazzi nobiliari, vicoli intrecciati e antiche mura, regala scorci di rara suggestione. L’intervento, concepito nel rispetto dell’identità storica della struttura, prevedeva il recupero integrale dei tre livelli abitativi di ampia superficie ed una soluzione in grado di armonizzare estetica tradizionale e comfort contemporaneo. L’iniziativa non è stata portata a compimento nella sua totalità: ad oggi, i lavori hanno interessato esclusivamente uno dei tre livelli previsti. Questo piano, tuttavia, è stato oggetto di un’attenta riqualificazione, caratterizzata da finiture di qualità, materiali compatibili con[…]