Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Cepagatti in zona Villanova (cod.650cc722)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Cepagatti in zona Villanova - 650cc722.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cepagatti
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cepagatti, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Villanova.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Villanova, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
870 €/m² per case indipendenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,44%).
Invece i prezzi per la zona di sono in sostanziale calo.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA IMMOBILIARE CHEOPE
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con posto auto con giardino con garage con terrazza di nuova costruzione di recente costruzione di recente ristrutturazione edificio storico
Una Perla in vendita in Terra d’Abruzzo, il Parco Pignatelli a Villanova di Cepagatti, con due residenze immerse in una rigogliosa area recintata di oltre 12.000 mq, a soli 12 Km dalle spiagge dell’Adriatico e Pescara, 6 km da Chieti l’Antica Teate, solo 4 km dal Campus Universitario Gabriele d’Annunzio di Chieti e in prossimità dall’Aeroporto d’Abruzzo e del casello autostradale per Roma, raggiungibile con meno di due ore d’auto. Tale incanto si immerge nella vegetazione curatissima con alberi ad alto fusto e orgogliosi tigli disposti lungo il panoramico viale privato, tra prati, giardini ed alte siepi, a condurci alla importante VILLA PIGNATELLI, un tempo Valignani, antica Residenza di campagna del Principe Michele Pignatelli di Cerchiara, pervenutagli nel 1884 dal matrimonio con la nobile Emilia Valignani. I Valignani, o Valignano, erano proprietari del feudo già da prima del 1500 e lo stesso Giambattista Valignano presente in zona, fu il genitore del più noto Alessandro, frate Gesuita che evangelizzò il Giappone. -La costruzione, tipicamente ottocentesca, è disposta su due livelli per quasi 700 mq. in 18 vani Catastali e grande Garage. Curata nel tempo con interventi di consolidamento e ristrutturazione, l’ultima nel 2021, a conferirle una piena godibilità abitativa, fra i fasti e lo splendore d’altri tempi in una atmosfera elegante e garbata (APE E). Due sono i piani collegati da imponente gradinata centrale con alta luminosa volta ed importante lucernaio, ambienti di quattro metri d’altezza con volte a Vela, botte o crociera e pavimenti d’epoca con geometrie e policromie ad allietare lo sguardo sulle sale; le quattro camere da letto, gli studi, la biblioteca, le due cucine e tinelli, la taverna e i bagni. Un grande garage ed una poetica terrazza di 100mq. ad affacciarsi dal piano nobile sul Parco verde, completano la storica dimora. -A qualche decina di metri è la “VILLA NUOVA”, recente rivisitazione dell’antica dimora del custode, dalla completa sapiente ricostruzione del 2020 con impiego di antich[…]

