Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Sulmona a 549.000 € (cod.64645d57)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Sulmona, la richiesta di 549.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a Via Roma nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 549.000 € per una superficie commerciale di 516 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1063 €/m² .
Tale valore è di poco superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia e ubicati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 918 €/m² e 1.030 €/m². Nota con buona approssimazione la localizzazione dell'immobile, Caasa ha potuto utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (- CORSO OVIDIO). Purtroppo però Caasa non è stata in grado di determinare affidabilmente la classe energetica, lo stato dell'appartamento o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo non molto limitato.

Mercato immobiliare a Sulmona
Per quanto riguarda più in generale la città di Sulmona, sono presenti al momento più di 150 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,80%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
549.000 €
Superficie:
516 m²
Prezzo al m²:
1063 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Sulmona (AQ)
Zona OMI:
B1 (- CORSO OVIDIO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 30 ottobre 2024

PROPOSTO DA:

RE/MAX App - Remax

DESCRIZIONE

Si propone in vendita una porzione di edificio storico di notevole prestigio,Palazzo Corvi, situato nel cuore di Sulmona, precisamente in via Roma 8. Risalente al 1700 e tutelato dai beni ambientali, questa struttura rappresenta un'opportunità unica per chi desidera possedere un pezzo di storia in una delle città più affascinanti d'Abruzzo. L'immobile si sviluppa su due livelli, con una superficie complessiva di 516 mq, offrendo spazi ampi e caratterizzati da elementi architettonici d'epoca. Uno dei suoi punti di forza è la loggia, che regala una vista spettacolare su Sulmona e sulle montagne circostanti, aggiungendo un tocco suggestivo e di grande valore estetico. Questa proprietà si presta perfettamente per una residenza di prestigio o come investimento per una struttura ricettiva di charme. Essendo sottoposta a vincoli di tutela, eventuali interventi di restauro dovranno rispettare le norme sui beni storici e paesaggistici, garantendo così la conservazione e valorizzazione del suo valore storico-artistico. Palazzo Corvi, nel 2024,è stato scelto dal fondo per l'ambiente italiano (FAI), che ha organizzato due giornate con esclusive aperture per tutti con visite accompagnate, per ammirare queste bellezze nascoste nei Palazzi Nobiliari. Il Palazzo Corvi appartiene alla famiglia Fuà e rappresenta uno degli esempi più significativi dell'architettura storica di Sulmona, incastonato nel centro della città abruzzese. Risalente probabilmente al XVIII secolo, il palazzo ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua eleganza e il suo fascino antico, testimoni di un passato ricco di storia e cultura. Il palazzo prende il nome dalla famiglia Corvi, una delle famiglie nobili che vi abitarono in epoche passate, giocando un ruolo importante nella vita politica e sociale di Sulmona e dell'Abruzzo. Successivamente la proprietà passò alla famiglia Fuà, che ne è tuttora custode. Questa famiglia, si insediò in Abruzzo diversi secoli fa e divenne parte integrante del tessuto sociale ed economico della regione. La famigl[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net