Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a San Pio delle Camere a 20.000 € (cod.630a0c1e)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a San Pio delle Camere - 630a0c1e.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Pio delle Camere
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Pio delle Camere, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
L'Aquilone Immobiliare
VIA SARAGAT - C/O CENTRO COMMERCIALE L'AQUILONE, L'Aquila (AQ)
DESCRIZIONE
per vacanza
Circonvallazione Sud. Vende Terreno edificabile in lieve pendio, posto al margine del Centro Storico di San Pio delle Camere, individuato in PRG, in Zona Residenziale di tipo2. Il lotto di circa 570 mq ha un buon accesso da monte e da valle, gode di ottima esposizione ed apertura visuale sulla piana, sui villaggi e rilievi circostanti. Il paese, riferimento per i comuni limitrofi, ha ottimi servizi di base con l’emporio commerciale che sorge a valle dell’abitato, oltre a scuole, case vacanze, bar e ristoranti, aree naturali attrezzate e parco avventura. Il borgo è dominato dai ruderi dell’antico Castello e caratterizzato dalle abitazioni con grotte annesse; anche questo terreno è dotato di un ambiente ipogeo nella parte a monte. Il territorio comunale è al margine del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dista 20 minuti da Rocca di Calascio e da Santo Stefano di Sessanio