Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a L'Aquila in zona Centro Città a 132.000 € (cod.64dc1a0e)

Secondo Caasa, per l'appartamento a L'Aquila in zona Centro Città, la richiesta di 132.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via dei Guelfi nella zona OMI B2, è proposto in vendita (da Blu Star Immobiliare) a 132.000 € per una superficie commerciale di 56 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2357 €/m² .
Questo prezzo è un po' più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita della stessa tipologia e ubicati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.967 €/m² e 2.160 €/m². Nota con buona approssimazione la localizzazione dell'immobile, Caasa ha potuto utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (- INTERNO MURA URBICHE) per appartamenti (da 1.380 €/m² a 2.475 €/m²) e per bivani (da 1.605 €/m² a 2.515 €/m²). Purtroppo però Caasa non è stata in grado di determinare affidabilmente la classe energetica, lo stato dell'appartamento o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. In virtù di queste considerazioni l'intervallo considerato accettabile per l'offerta risulta non molto limitato.

Mercato immobiliare a L'Aquila
Per quanto riguarda più in generale la città di L'Aquila, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Città pressi Via dei Guelfi) è pari a 2.015 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in deciso aumento (+8,06%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
132.000 €
Superficie:
56 m²
Prezzo al m²:
2357 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
L'Aquila (AQ)
Zona OMI:
B2 (- INTERNO MURA URBICHE)
Pubblicato:
mer 17 settembre 2025

PROPOSTO DA:

logo Blu Star Immobiliare

Blu Star Immobiliare

Via Paganica 56, L'Aquila (AQ)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina con cortile

La blu star immobiliare è lieta di proporre un'altra grande opportunità d'acquisto in pieno centro storico, all'interno di Palazzo Ciavoli Cortelli. Il Palazzo è composto da un piano terra, un piano nobile ed un secondo, a forma di H, con due corti, di cui una interna ed una con affaccio direttamente su Piazza San Pietro; presenta una pregevole facciata originale su Via Roma, ad angolo con Piazza San Pietro di Coppito, su cui prospetta la chiesa (una delle quattro capo quarto) che dà nome al quartiere. Le bellissime unità sono poste al primo piano nobile e secondo piano con una superficie di circa 400 mq, diviso in cinque appartamenti. La disposizione degli spazi interni è molto funzionale e rispecchia i nuovi canoni abitativi di unità più recenti. L'immobile situato al primo piano nobile si sviluppa su due livelli e presenta una superficie di circa 56 mq, è composto da: al primo livello da ampio soggiorno con esposizione a sud con affaccio sul cortile interno, con possibilità di ricavare un soppalco d'arredo che consente di ricavare un ulteriore vano ad uso leaving, cucina a vista, sottoscala/ripostiglio e bagno, al secondo livello è presente la camera con esposizione ad est su Via Arco del Capro. La dimora di assoluto pregio, nel 1567 ebbe l'onore di ospitare Marcantonio Colonna, gran conestabile del Regno di Napoli e capitano della flotta di Giovanni D'Austria che nel 1571 sarà vincitrice della Battaglia di Lepanto. I lavori post sisma dell'importo di 5.000.000 di euro, da parte di Soprintendenza, Comune e Genio Civile, sono stati affidati all'impresa Italiana Costruzioni di Roma, che ne hanno migliorato sia la vulnerabilità sismica che quella energetica

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net