Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Locale commerciale in vendita a Calascio in zona Rocca Calascio a 20.000 € (cod.63229a3b)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale commerciale a Calascio Rocca Calascio - 63229a3b.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Calascio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Calascio, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
locali commerciali in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con angolo cottura
Calascio è un comune italiano di 133 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Faceva parte, fino al 2008 della Comunità Montana Campo Imperatore-Piana di Navelli. Oggi Il territorio di questo comune rientra nella riserva del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Lega costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte meridionale. Il borgo è situato nell'entroterra abruzzese nel parte meridionale del massiccio del Gran Sasso d'Italia al di sotto della vasta piana di Campo Imperatore, in posizione panoramica sulla valle del Tirino ad un'altitudine di poco superiore ai 1200 metri s. l. m. ; al di sopra del paese vi è la frazione di Rocca Calascio, ora riscoperta e ristrutturata, con il suo castello, arroccato in cima ad un monte, a 1460 metri. L’area è famosa nel mondo per la splendida Rocca (1520 m.s.l.m.) che domina il versante Sud del Gran Sasso D’Italia. La prima citazione della Rocca risale al 1380. In prossimità della Rocca sorge la Chiesa di Santa Maria della Pietà. Oggi la Rocca è conosciuta dal grande pubblico anche per essere spesso utilizzata per grandi set cinematografici. Ed è proprio nel centro storico di questo caratteristico borgo, e più precisamente in Vico Maestro Vincenzo Iocca che proponiamo in vendita un locale indipendente, attualmente ad uso deposito, dotato di finestre con uno splendido panorama sulla valle, che potrebbe essere trasformato in soggiorno con angolo cucina, due camere e bagno