Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a San Salvo a 13.000 € (cod.6441521a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a San Salvo - 6441521a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Salvo
Per quanto riguarda più in generale la città di San Salvo, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di San Salvo Marina.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,82%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
GIANCARLO IURISCI EUROPA
DESCRIZIONE
con termocondizionamento con riscaldamento autonomo con caminetto
Rif. 5161 A Furci in Via Piave, zona centrale nei pressi del Santuario e della Stazione dei Carabinieri, abitazione indipendente di mq 45 con cucinino, tinello con camino, bagno, camera da letto. ? 13.000. Monumenti e luoghi d'interesse Borgo fortificato. Il primo impianto risale al XII secolo, ampliato poi XV secolo con una cinta muraria ellittica, con l'accesso dalla porta con torre in piazza Umberto I. Del borgo si pu ammirare il torrione medievale che si trova presso l'ingresso del centro storico. Questo torrione collegato ad un palazzetto nobiliare. La base della torre risale al XIII-XIV secolo, mentre la parte superiore risale al XV secolo. La Chiesa di San Sabino Vescovo Chiesa di San Sabino Vescovo sita in via Cesare Battisti. Risale ad un periodo antecedente al XVII secolo ed ha subito delle trasformazioni nel XVIII-XIX secolo. L'edificio religioso posto su di un basamento con prospetto con frontone in stile classico. La facciata intonacata, decorata con stucchi e lesene. Il campanile in pietra e consta di base quadrangolare, inoltre suddiviso in pi livelli da cornici marcapiano e la cupola a bulbo rivestito da piastrelle in ceramica smaltata. L'interno a tre navate. Nel XIX secolo sono state aggiunte le cappelle laterali ed una piccola cupola. Santuario del Beato Angelo] Il Santuario del Beato Angelo Si trova nella parte moderna del paese; nel 1808 le reliquie del beato Angelo furono traslate da Napoli a Furci, presso la parrocchia di San Sabino, rimasero sino al 1990, quando furono collocate nel nuovo santuario nella parte moderna di Furci, sorta gi nel 1968 e benedetta da Papa Paolo VI. Nel 1993 la chiesa, semplice parrocchia suffraganea a quella di San Sabino, viene eletta a santuario da parte del Monsignor Antonio Valentino dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto. Il santuario fu costruito in uno stile molto semplice, a pianta ellittica, con un nartece in cemento armato per l'ingresso, con tettoia, e cupola superiore senza tamburo. L'interno molto sobrio, con decorazioni in pietra solo presso l'alt[…]