Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Guardiagrele a 580.000 € (cod.62d5d26c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Guardiagrele - 62d5d26c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Guardiagrele
Per quanto riguarda più in generale il comune di Guardiagrele, sono presenti al momento più di trenta annunci per appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono in forte aumento (+15,69%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
580.000 €
Superficie:
500 m²
Prezzo al m²:
1160 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Guardiagrele (CH)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 2 marzo 2024

PROPOSTO DA:

Laurus Luxury Real Estate

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto con garage di recente ristrutturazione con cortile edificio storico

Palazzo Storico situato a Guardiagrele, in provincia di Chieti. Il Palazzo Seicentesco è appartenuto ai Baroni Elisii, e tutt’ora è di proprietà degli eredi. Anticamente il palazzo vantava ben 25 stanze, oggi consta di 3 appartamenti, uno nell’area sud, uno nella parte centrale e uno nell’area nord. Il prospetto principale del palazzo è in pietrame misto e laterizi, caratterizzato da grandi finestre con cornici barocche su mensole lungo tutto il piano nobile e da un portale bugnato. Oltre l’ingresso, tramite un corridoio con volta a botte, si giunge ad un cortile nel quale si apre un secondo portale. Quest’ultimo reca sul concio di chiave uno stemma riconducibile alla famiglia dei baroni Elisii che ancora abitano il palazzo. L’edificio, un vero fiore all’occhiello della comunità guardiese ha una superficie totale di circa 500 mq, oltre ad un garage, un magazzino e due locali commerciali. L’ultima ristrutturazione completa risale agli anni ’50. L’Esterno del Palazzo è ad oggi vincolato dalle Belle Arti. Splendido anche il cortile interno, dove troviamo meravigliosi capitelli con l’originario stemma di famiglia

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net