Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a San Pellegrino Terme a 199.000 € (cod.65053c99)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a San Pellegrino Terme - 65053c99.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Pellegrino Terme
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Pellegrino Terme, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in calo (-3,28%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Studio Casa Crotone
DESCRIZIONE
di nuova costruzione con cantina con terrazza con giardino di nuova costruzione con cortile con angolo cottura
In posizione semicentrale e ben servita in casetta bifamiliare completamente rimessa a nuovo soluzione su due livelli composta da: ampia taverna con zona cottura, camera, bagno e studio (accatastato come ripostiglio) a piano seminterrato. Più box. Ingresso, angolo cottura, ampio soggiorno, disimpegno notte, due camere, bagno, grande terrazzo/solarium e cortile al piano rialzato. Soluzione termoautonomo con due caldaiette. Serramenti in PVC. Cappotto interno. Soluzione finemente arredata con ottime finiture. San Pellegrino Terme è un comune italiano di 4 645 abitanti[3] della provincia di Bergamo in Lombardia. Collocata al centro della Val Brembana e circondata dalle Prealpi Orobie, è una rinomata località climatica di cura e di soggiorno, conosciuta in tutto il mondo per via dell'omonima acqua minerale, la S. Pellegrino. Fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Considerata la capitale della Valle[7], conserva, all'interno dei propri confini, importanti testimonianze della Belle Époque in perfetto stile Liberty, quali il Grand Hotel, il Casinò Municipale e le Terme


