Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Guilmi a 20.000 € (cod.649ed0d5)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Guilmi - 649ed0d5.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Guilmi
Per quanto riguarda più in generale il comune di Guilmi, sono presenti al momento meno di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
20.000 €
Superficie:
150 m²
Prezzo al m²:
133 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Guilmi (CH)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 18 dicembre 2024

PROPOSTO DA:

GIANCARLO IURISCI EUROPA

DESCRIZIONE

di recente costruzione con balcone con caminetto in asta giudiziaria con cucina abitabile

Rif. 4948 - Vendesi a Guilmi in Via Giardino abitazione indipendente di mq 150 su tre livelli; il seminterrato è occupato dal garage e vi è la predisposizione per la realizzazione di una taverna; nel piano rialzato troviamo una cucina abitabile con camino; al primo piano vi sono due camere da letto, un bagno ed un balcone panoramico. 20.000. Guilmi è un comune italiano di 404 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Medio Vastese. Il paese è sito su un colle ad elevata quota nella valle del Sinello. La superficie del paese di estende per 12,56 km² e si trova ad oltre 670 m s.l.m. L'altezza massima è di 674 m s.l.m., quella minima è di 265 m s.l.m. L'escursione altimetrica è di 409 metri. Le prime notizie storiche del paese si hanno nell'XI secolo quando era sotto il dominio del monastero di Santo Stefano. Citato per la prima volta nel 1012, quando la chiesa di S. Marco fu donata al Monastero di S. Stefano da Trasmondo II, Conte di Chieti. Nelle epoche successive passò dai Caldora ai d'Avalos, cui appartenne nel XVIII secolo. Monumenti e luoghi d'interesse: -La chiesa dell'Immacolata, sita in Via Chiesa, nella parte più alta del centro storico. È stata costruita antecedentemente al 1568 con trasformazioni nel XVIII secolo. La facciata è suddivisa in due livelli da una cornice marcapiano con rivestimento in cemento. Il portale in pietra è in stile barocco. Una dicitura posta sull'architrave cita il 1767 come completamento della chiesa. Nel 1817 furono fatti dei restauri da Vincenzo Ferrer di Pescopennataro. Il campanile è in pietra con pianta quadrangolare, suddiviso in più livelli da cornici marcapiano. Nel 1861 il campanile fungeva anche da bastione difensivo contro i briganti. L'interno è a navata unica con volta a botte e lunetta. Sopra l'ingresso principale, sorretta da colonne, vi è una cantoria in cui vi è un organo ligneo attribuito a Francesco D'Onofrio. La cassa è vivacemente decorata, il prospetto è suddiviso in tre parti da paraste con motivi vegetali ed a[…]

  • yescasa.it
  • pcase.it
  • bancadellecase.it